Nel mondo dell’orologeria di lusso, Hublot ha nuovamente sorpreso con una creazione straordinaria in collaborazione con il celebre artista giapponese Takashi Murakami.
Il nuovo MP-15 Takashi Murakami Tourbillon Sapphire Rainbow rappresenta una reinterpretazione dell’iconico fiore sorridente di Murakami, trasformato in una scultura di zaffiro tempestata di gemme colorate.
È il primo orologio Hublot con movimento a tourbillon centrale, un’edizione limitata da soli 20 pezzi, un vero oggetto da collezione.
Un design che trascende l’orologeria: MP-15 Takashi Murakami Tourbillon Sapphire Rainbow Hublot
Il design del MP-15 va oltre i confini dell’orologeria tradizionale, integrando l’arte contemporanea. La “Flower” di Murakami, simbolo di felicità e positività, viene reinterpretata attraverso 12 petali decorati con 444 gemme colorate, tra cui rubini e zaffiri, creando un effetto arcobaleno unico. La cassa in zaffiro trasparente da 42 mm permette di ammirare ogni dettaglio del movimento interno, trasformando l’orologio in una vera opera d’arte.
Murakami, fondatore del movimento artistico “Superflat”, ha ridefinito i confini tra arte alta e bassa, mescolando la tradizione artistica giapponese con la cultura contemporanea. Le sue opere spaziano dalla pittura alla moda, fino all’animazione. Il fiore sorridente è il simbolo più riconoscibile di questa estetica e Hublot lo ha portato nell’orologeria attraverso questa collaborazione, confermando la volontà di unire arte e tecnica. Scopri tutto anche sui nuovi orologi TAG Heuer Carrera Extreme Sport Chronograph e Tourbillon 2024ogi.
L’arte della fusione: tecnica e design
Hublot incarna l’Art of Fusion, un concetto che integra funzionalità, architettura e design. Il MP-15 ne è un esempio perfetto: il movimento centrale a tourbillon è un’innovazione che richiede precisione assoluta e rappresenta una sfida ingegneristica. Questo segnatempo è alimentato da un calibro a carica manuale con una riserva di carica impressionante di 150 ore, permettendo un’autonomia di oltre sei giorni.
L’uso dello zaffiro sintetico, sviluppato attraverso ricerche avanzate da ingegneri e chimici di Hublot, offre trasparenza e robustezza, proteggendo il meccanismo interno. Questo materiale non solo mette in mostra la complessità tecnica, ma conferisce al modello un’estetica unica, rendendolo un vero capolavoro ingegneristico.
Innovazione e materiali all’avanguardia
La cassa in zaffiro non è solo un elemento estetico, ma anche funzionale: protegge il movimento pur rimanendo trasparente, permettendo di ammirare il tourbillon centrale in ogni dettaglio. Hublot è diventata un’autorità nell’utilizzo di materiali sintetici come lo zaffiro, elevando ogni creazione a livello artistico. Anche il cinturino in gomma trasparente contribuisce a questo equilibrio tra innovazione e tradizione, offrendo comfort e stile.
Edizione limitata: lusso esclusivo
L’MP-15 Takashi Murakami Tourbillon Sapphire Rainbow è prodotto in soli 20 esemplari, sottolineando la sua esclusività. Ogni pezzo è numerato e accompagnato da un certificato di autenticità, aumentando il suo valore per i collezionisti. La confezione stessa è stata progettata dall’artista, rendendo l’esperienza di possedere questo orologio ancora più speciale.
Il prezzo: un gioiello da 400 mila euro
Il MP-15 Takashi Murakami Tourbillon Sapphire Rainbow non è solo un orologio, ma una vera e propria opera d’arte. Il prezzo di questo capolavoro è fissato a 389.000 euro per l’esattezza, un costo giustificato dall’eccezionalità dei materiali, dall’artigianalità del movimento a tourbillon centrale e dall’esclusività dell’edizione limitata. Ogni dettaglio, dalla cassa in zaffiro alle gemme colorate, contribuisce a definire il valore di questo pezzo unico, destinato a collezionisti e appassionati di orologi di lusso