x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Come riconoscere un orologio Patek Philippe originale

Come riconoscere un orologio Patek Philippe originale

Sapere come riconoscere un orologio Patek Philippe originale da un falso è fondamentale per un vero collezionista. Patek Philippe è uno dei marchi di orologeria più esclusivi e ambiti al mondo, sinonimo di eccellenza artigianale, prestigio collezionistico e valore senza tempo. Proprio per questo motivo, i falsi in circolazione sono numerosi e spesso sofisticati. Riconoscere un Patek Philippe autentico richiede attenzione ai dettagli, conoscenza dei modelli e consapevolezza delle caratteristiche tecniche e visive proprie della manifattura ginevrina. Ecco i principali aspetti da verificare per distinguere un originale da una replica.

Numero di serie e numero di movimento: due codici unici

Ogni orologio Patek Philippe è accompagnato da due numeri distinti: il numero di cassa e il numero di movimento. Questi sono incisi con estrema precisione e devono corrispondere a quanto riportato nel Certificato d’origine rilasciato dalla maison al momento dell’acquisto. Le incisioni sono eseguite con strumenti a controllo numerico e risultano perfette anche a un’osservazione al microscopio: nei falsi, spesso sono imprecise, fuori allineamento o con font errati. Ma scopri come riconoscere un orologio di lusso originale da un falso nel nostro approfondimento.

Il sigillo Patek Philippe e il Punzone di Ginevra

Dal 2009, Patek Philippe ha introdotto il Sigillo Patek Philippe, un marchio interno di qualità che ha sostituito per la maggior parte dei modelli il celebre Punzone di Ginevra. Questo sigillo è inciso sul movimento ed è una garanzia del rispetto di criteri rigorosi di precisione, finitura e longevità. I falsi, anche i più sofisticati, raramente riescono a replicare fedelmente questo elemento: le proporzioni del logo, la profondità dell’incisione e la posizione devono essere controllate con cura.

Finiture del movimento: un capolavoro visibile

Uno degli aspetti più distintivi di un Patek Philippe autentico è la finitura manuale del movimento. Anche le parti non visibili vengono decorate con anglage, perlage, côtes de Genève e lucidature a specchio. Gli angoli interni degli smussi sono perfettamente netti e rifiniti a mano, dettaglio impossibile da ottenere industrialmente. Se l’orologio ha il fondello a vista, l’osservazione del calibro è uno dei modi più affidabili per verificarne l’autenticità.

Quadrante: stampa perfetta e dettagli coerenti

Il quadrante di un Patek Philippe originale presenta caratteri stampati con nitidezza assoluta, senza sbavature o micro-imprecisioni. Ogni elemento (indici, loghi, contatori) è perfettamente allineato e coerente con il modello specifico. Anche il logo “Patek Philippe Genève” è stampato o applicato con una qualità ineccepibile. Nei falsi, spesso si notano discrepanze nei caratteri tipografici, nei colori o nelle dimensioni.

Cinturino e fibbia: materiali e incastri perfetti

I cinturini originali in pelle di Patek Philippe sono realizzati in alligatore o in altri materiali pregiati, cuciti a mano e accompagnati dalla fibbia firmata. Le fibbie deployant o ad ardiglione sono realizzate con finiture impeccabili, con incisioni perfette anche sui profili più piccoli. La fibbia deve inoltre riportare il logo “PP” con proporzioni precise. I cinturini contraffatti, anche se in pelle vera, spesso hanno cuciture imprecise o fibbie di fattura grossolana.

Certificato d’origine e documentazione completa

Ogni Patek Philippe è venduto con un certificato originale numerato, che riporta il nome del modello, i codici identificativi, la data di vendita e il rivenditore autorizzato. Il certificato è stampato su carta di pregio e custodito in una cartellina con il marchio della maison. La presenza di questa documentazione è fondamentale: i falsi raramente riescono a replicarla in maniera convincente, soprattutto nei dettagli tipografici, nei timbri e nella qualità di stampa.

Confronto con il database ufficiale

Per verificare con certezza l’autenticità di un orologio Patek Philippe, è possibile contattare direttamente la manifattura o rivolgersi a un rivenditore autorizzato per il confronto con i registri ufficiali. La maison mantiene un archivio storico dettagliato di tutti gli esemplari prodotti, consultabile su richiesta. Inoltre, è possibile richiedere un Estratto d’Archivio che conferma i dati dell’orologio e ne attesta la produzione.

Prezzo e provenienza: attenzione alle offerte troppo convenienti

Un ultimo indicatore importante è il prezzo. Un Patek Philippe autentico ha un valore di mercato ben definito anche nell’usato, e nessuna offerta realmente vantaggiosa nasconde un prodotto autentico. Acquistare tramite canali ufficiali, case d’asta certificate o venditori altamente specializzati è l’unico modo sicuro per evitare truffe.

Argomenti