
Trofeo di Milano 2017, il 7 ottobre tornano i gioiello d’epoca al Castello Sforzesco: il programma della giornata
Tutto è pronto per l’undicesima edizione del Trofeo dedicato alle classic, dove protagoniste saranno ancora una volta le auto e le moto d’epoca più belle e preziose del secolo scorso. Sabato 7 ottobre il Castello Sforzesco farà da cornice a un evento che ormai da molti anni catalizza l’attenzione di curiosi e appassionati nel cuore della città, con una sfilata di eleganza e rarità unica nel suo genere.
Numerose come sempre le iscrizioni alla manifestazione: tra tutte, il CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca) ha selezionato 101 vetture e 20 moto di particolare importanza storica, prodotte fino al 1970, in rappresentanza dell’intero panorama automobilistico e motociclistico mondiale. Iscritto al Calendario Manifestazioni ASI, il Trofeo Milano prenderà ufficialmente il via sabato mattina a partire dalle 9.30, presso l’Ippodromo SNAI di San Siro, dove i concorrenti si ritroveranno per le consuete verifiche tecniche e la consegna dei numeri di gara.
Costeggiando dapprima l’argine del Naviglio Grande, da Cassinetta di Lugagnano a Ponte Vecchio di Magenta, auto e moto viaggeranno poi attraverso le campagne lombarde lungo un percorso di circa 60 km, raggiungendo l’Aeroporto Militare di Cameri (NO) all’ora di pranzo. Prove di regolarità e abilità, la tradizionale “caccia fotografica”, oltre a una inedita prova di accelerazione, vedranno impegnati gli appassionati piloti delle classic prima di fare ritorno a Milano.
La manifestazione si concluderà al Castello Sforzesco dove, a partire dalle 15.00, moto e auto sfileranno, una dopo l’altra, al centro della Piazza d’Armi, concedendosi agli occhi del pubblico fino a sera. Nel corso della cena di gala, organizzata nelle sale del Castello, il vincitore dell’undicesima edizione riceverà in premio un prezioso fiocco terminale di una guglia del Duomo di Milano, concesso in comodato ventennale al CMAE.