x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Moto elettrica, test drive della Zero SR

Una super moto interamente elettrica ma con un’autonomia da benzina firmata Zero Motorcycles

Ormai quando si parla di veicoli elettrici si possono annoverare parecchie tipologie, in primis sicuramente quelle provenienti dal mondo delle auto, la maggior parte delle case sta infatti cavalcando il tema dell’ibrido, soprattutto nel circuito urbano.

Meno conosciuto è invece quello vicino al mondo delle due ruote, qui l’offerta è assai vasta, si parte dal semplice monopattino, per arrivare al mondo delle bici, ormai di qualsiasi tipo, mini-scooter, per terminare ai modelli formato maxi scooter.

Un segmento però ancora assente dalla propulsione elettrica era quello della “moto” nel senso più tradizionale del concetto due ruote.
A tale proposito abbiamo avuto il piacere di provare un vero e proprio “mostro” della strada, la Zero SR. Una due ruote prodotta da un’azienda che è nata solo nel 2006 con i primi prototipi grazie ad un’idea geniale partorita in un umile garage di Santa Cruz in California.

Nel corso degli anni il progetto si è poi evoluto fino a diventare una moto vera con prestazioni entusiasmanti, basta pensare che la versione provata dispone di un’incredibile coppia istantanea di ben 144 Nm di potenza continua e permette accelerazioni da 0 a 100 Km/h in appena 3 secondi.

Tutti i modelli della Zero Motorcycles hanno prestazioni straordinarie, l’azienda americana ha infatti dedicato le sue ricerche soprattutto all’incremento dell’autonomia e anche alla riduzione dei tempi di ricarica.

Il vero cuore della Zero SR è lo Z-Force, un pacco batterie dotato di tecnologia avanzata agli ioni di litio, che permettono un ottimo livello di autonomia fissato a ben 317 Km nell’uso all’interno del ciclo urbano e a 160 Km nei tratti autostradali ( la velocità massima della Zero SR è di circa 140 Km/h).

Zero SR, moto elettrica by Zero Motorcycles

Ma quello che più stupisce è la fluidità di guida che questo modello di moto totalmente elettrica possiede, nel ciclo urbano ha quasi fin troppa potenza se vogliamo essere sinceri, in città la guida è precisa e rapida, mentre appena ci si sposta fuori porta si ha la possibilità di divertirsi su strade di campagna nel completo silenzio e soprattutto senza emettere nessun gas di scarico. Quello che più impressiona mentre si guida è lo stare davanti a moto di grossa cilindrata con un minimo giro di acceleratore e non avere la leva della frizione e del cambio marcia al piede perché essendo elettrica si muove in continuità di potenza.

Tra le altre particolarità segnaliamo che la Zero SR dispone anche di un nuovo accessorio Charge Tank che permette di caricare le batterie tre volte più rapidamente e collegarsi alla rete di stazioni di ricarica di secondo livello che fortunatamente sono in rapida espansione almeno sulla città di Milano.
In Italia la Zero è commercializzata da E-move.me, un negozio ultra specializzato nel mondo dell’elettrico nel centro di Milano che è riuscito a anticipare i tempi e l’importanza del motore elettrico legato alla mobilità sostenibile.

Per ogni informazione o prova in strada non vi resta che scrivere a www.e-move.me

Zero SR, moto elettrica by Zero Motorcycles