
Centodieci anni delle automobili più belle del mondo
Galleria Ferrari presenta “L’Automobile Italiana 1899 – 2009“, una mostra dedicata ad appassionati e non che ripercorre la storia dell’automobile dal 1899, anno di fondazione di Fiat, a oggi.
La mostra rappresenta lo specchio di un’epoca, con la pubblicità, le aspirazioni, l’evasione, il senso di libertà, l’applicazione scientifica. Creatività e genio, ma anche stile, classe, eleganza, tecnologia e sportività per un oggetto che ha contribuito al cambiamento del costume e delle abitudini sociali fino a influenzare l’economia di uno stato e non solo.
Da Maranello a Torino, cinque tappe attraverso i marchi italiani più prestigiosi.
La Galleria Ferrari, promotore della mostra, per l’occasione affiancherà alla collezione permanente di monoposto e Granturismo che hanno fatto la storia del Cavallino, capolavori di tecnica come la FIAT 130 HP del 1907, la Lancia Aurelia B 24 del 1954, l’Alfa Romeo 8C 2900 B del 1938 e la Maserati A6 1500 del 1948, oltre a proporre una completa rassegna fotografica con “I 110 Anni delle Automobili più Belle del Mondo” e i filmati storici originali dei vari marchi.
Oltre al museo ufficiale della Casa del Cavallino Rampante, i visitatori avranno l’opportunità unica di usufruire di agevolazioni per visitare il Museo dell’Automobile di Torino nella sede di Torino Esposizioni, la Collezione privata Umberto Panini a Corlo di Formigine, con una delle più complete collezioni di Maserati, il Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica a Villafranca di Verona e il Centro Storico Fiat inaugurato nel 1963, dove nacque l’azienda e dove oggi sono custoditi i progetti e le realizzazioni nei vari campi di applicazione dell’impresa più importante d’Italia.