x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

‘Lookismo’, il fenomeno è già tra noi: “Perché si è cattivi con i brutti?”

‘Lookismo’, il fenomeno è già tra noi: “Perché si è cattivi con i brutti?”

Un manager si siede dietro un tavolo e decide che licenzierà una donna perché non gli piace la sua pelle. Se lui la licenzia perché la sua pelle è marrone, lo chiamiamo razzismo e c’è un ricorso legale. Il licenziamento se avviene perché la sua pelle è femminile, lo chiamiamo sessismo e c’è un ricorso legale. Se la licenzia perché ha la pelle butterata e la trova poco attraente, beh, non ne parliamo molto e, nella maggior parte dei posti nel mondo, non c’è ricorso legale. Il fenomeno chiamato lookismo.

‘Lookismo’, il fenomeno è già tra noi: “Perché si è cattivi con i brutti?”

“Questo è sconcertante”. Così ha scritto il New York Times: “Viviamo in una società che aberra la discriminazione sulla base di molti tratti. Eppure una delle principali forme di discriminazione è il ‘lookismo’, il pregiudizio contro il poco attraente. E questo non riceve quasi alcuna attenzione e suscita poca indignazione. Perché?”. Si chiede giustamente la testata americana. “Il lookismo inizia, come ogni forma di bigottismo, con pregiudizi e stereotipi. Gli studi dimostrano che la maggior parte delle persone considera un viso ‘attraente’ con caratteristiche pulite e simmetriche. Troviamo più facile riconoscere e classificare questi volti prototipici rispetto a quelli irregolari e ‘poco attraenti’. Quindi troviamo più facile, dal punto di vista dell’elaborazione del cervello, guardare le persone attraenti. Le persone attraenti iniziano quindi con un leggero vantaggio fisico”. Ma poi le persone proiettano su di loro ogni sorta di stereotipi ampiamente non correlati. In un sondaggio dopo l’altro, le persone belle sono descritte come affidabili, competenti, amichevoli, simpatiche e intelligenti, mentre le persone brutte ricevono le etichette opposte. Questa è una versione dell’effetto alone.

l

Non sempre, ma spesso, le attraenti ricevono un trattamento di prima classe. La ricerca suggerisce che hanno maggiori probabilità di ricevere colloqui di lavoro, più probabilità di essere assunti quando intervistati e più probabilità di essere promossi rispetto a individui meno attraenti. È più probabile che ricevano prestiti e più probabilità di ricevere tassi di interesse più bassi su tali prestiti. Gli effetti discriminatori del lookismo sono pervasivi.

Elodie, lo shopping di lusso per le vie di Milano: quanto ha speso da Roger Vivier