
Da non perdere
Dopo aver visto i consigli dedicati alla sposa ecco quelli dedicati al futuro marito.
Il look dello sposo è meno soggetto alle tendenze della moda e la scelta più classica si rivela sempre la più elegante.
Premesso che lo smoking è un abito da sera, e non da cerimonia, via libera invece a tight e mezzo tight. Ma solo per matrimoni formali con la sposa in abito lungo e strascico e solo di mattina (entro le 18.00).
L’abito classico è sempre un’ottima scelta, a patto che non sia a doppio petto.
Il tight segue rigorosamente i toni del grigio, dal ferro al fumo di Londra. Idem per il tre pezzi, che però è tollerato anche in blu. Sono contemplate, ma del tutto discutibili scelte tipo il total white, ispirate a David Beckham che si sposò appunto in bianco…
Quanto agli accessori, il tight prevede guanti e cilindro: essi però non vanno indossati, ma solo tenuti in mano.
Gli unici gioielli concessi sono i gemelli e l’orologio da polso (quello da taschino è ammesso solo se tratta di un pezzo di famiglia). Orecchini, piercing, bracciali e catenine lasciateli a casa per quel giorno.
Per la parte beauty, poche semplici regole: qualunque sia il vostro stile abituale, i capelli vanno portati in ordine.
Idem per la rasatura: non necessariamente bisogna stravolgere il proprio look, ma non ci si può presentare con la barba incolta. Quanto alle sopracciglia, correggete pure eventuali difetti, ma fate molta attenzione ad evitare l’inguardabile effetto “ali di gabbiano”…