Tecnologia di lusso indossabile
Presentato in anteprima all’IFA di Berlino, la fiera leader nel campo dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici, il Gear S è sbarcato anche nel Belpaese, bruciando sul tempo la concorrenza: l’Apple Watch arriverà sul mercato solo nei primi mesi del 2015.
Lo smartwatch del colosso sudcoreano può essere invece inserito nella lista dei regali di lusso di Natale 2014.
Pratico da indossare grazie al cinturino flessibile e al display curvo, Gear S è il dispositivo perfetto per chi è sempre in movimento.
“Il lancio dei dispositivi della famiglia Gear ha rappresentato un passo importante nel mondo della tecnologia indossabile e ha aperto nuove frontiere della connettività, offrendo una maggiore libertà di comunicazione – afferma Carlo Carollo, Direttore Sales and Marketing Telefonia di Samsung Electronics Italia. – Con Gear S abbiamo voluto racchiudere l’eccellenza tecnologica di Samsung in un dispositivo versatile, con un nuovo design, che fosse in grado di accompagnare le persone in ogni momento della loro giornata”.
Samsung Gear S ha un display curvo Super AMOLED touchscreen da 2” comodo per leggere messaggi e notifiche in tempo reale e un’interfaccia utente semplice e intuitiva. Il particolare design curvo e i dettagli cromati lo rendono inoltre un accessorio raffinato e alla moda, pensato per esprimere il proprio stile grazie anche al cinturino intercambiabile e alle opzioni per la personalizzazione dello schermo che permettono di scegliere tra diverse modalità: classica, pop, digital e tante altre.
Gear S permette di comunicare in totale libertà, di essere sempre aggiornati e di ricevere in tempo reale le notifiche dei propri canali social, del calendario e delle applicazioni anche senza avere con sé lo smartphone. Grazie alla connettività 3G, Bluetooth e WiFi si può rispondere direttamente a mail e messaggi utilizzando la comoda tastiera touch presente sullo schermo, si possono effettuare e ricevere chiamate o inoltrarle al proprio cellulare oppure attraverso la funzione S Voice si possono dare comandi vocali.
Il nuovo orologio 2.0 di Samsung integra il sistema di navigazione per pedoni HERE, ideale per trovare la strada e arrivare facilmente a destinazione senza perdersi né sprecare tempo.
Poi grazie al personal trainer incorporato, ai multi-sensori potenziati e al GPS, è possibile tenere sotto controllo la propria forma fisica sviluppando un programma fitness personalizzato e monitorando la frequenza cardiaca sia durante la corsa che la camminata. Inoltre il nuovo contapassi registra automaticamente il tempo trascorso seduti, segnala quando è il momento di alzarsi a fare una passeggiata e notifica quando si è raggiunta l’andatura corretta per tenersi in forma.
Il nuovo Samsung Gear S è disponibile in due colorazioni nero e bianco al prezzo di 399 euro.