I buyer crescono del 5%
Pitti Uomo 86 ha chiuso i battenti venerdì scorso mettendo a segno numeri da record.
La kermesse fiorentina dedicata alle anticipazioni della moda uomo per la primavera estate 2015 ha registrato un’affluenza di compratori in aumento del 5%.
Si parla di oltre 19mila buyer, il miglior risultato delle ultime edizioni estive, dovuto al costante progredire dei compratori esteri (+2% nei numeri dei negozi a questa edizione, in arrivo da un sempre maggior numero di paesi dai 5 continenti), ma anche a una confortante ripresa del mercato italiano, che registra addirittura un +8% delle presenze.
“Ancora una volta i top buyer internazionali premiano le caratteristiche speciali di Pitti Immagine Uomo – dice Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – selezione, qualità, internazionalità, completezza e segmentazione attenta delle proposte (sono state 1.165 le collezioni in mostra a Pitti Uomo e Pitti W, anche questi numeri da record!), capacità di rappresentare l’intero universo dell’eleganza e della moda maschile, valorizzazione del Made in Italy, promozione dei brand e dei designer più giovani e creativi. E poi un calendario di eventi mai così ricco, vario e interessante, nei giudizi unanimi del pubblico di addetti ai lavori. Un’edizione straordinaria del salone che ha coronato un anniversario importante, per la moda italiana e per Firenze”.
La classifica delle presenze internazionali conferma in testa il Giappone, seguito da Germania, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Francia, Cina, Turchia, Stati Uniti, Svizzera, Belgio, Corea del Sud, Austria e Russia. Accanto a questi i mercati emergenti o di nicchia del Sud Est asiatico, del Middle East, delle repubbliche asiatiche centrali, dell’Est e del Nord Europa, l’India, il Sudafrica e altri paesi africani, il Brasile, l’Australia, il Canada, il Messico.
Ecco il commento finale dei giapponesi Yoshinori Miura e Yuichi Katsuya, presidente e executive general manager di SHIPS: “Pitti si è confermata un’esperienza molto positiva: l’organizzazione è eccellente e l’offerta molto valida e innovativa. Inoltre troviamo molto positivo conoscere il background di questa offerta, il fatto che la manifestazione non sia solo in Fortezza ma anche nella città con eventi e presentazioni che ci fanno conoscere l’italian lifestyle. Sicuramente Firenze è una tappa imperdibile per chi vuole occuparsi di moda”.