Il meglio visto in passerella
Mentre sono in passerella proprio in queste ore maison come Schiaparelli, Dior, Giambattista Valli, ieri, domenica 06 luglio, ha preso il via Mode à Paris.
Fino al prossimo venerdì la Ville Lumière ospiterà il meglio delle collezioni haute couture per l’autunno inverno 2014-2015.
Big tra i big in passerella durante la prima giornata di Mode à Paris haute couture, naturalmente Atelier Versace.
Donatella Versace dice addio al superfluo rendendo omaggio alla vera essenza della couture.
L’alta moda per Versace ha come parola di partenza: decostruzione. Il tessuto si riduce al minimo, Donatella si conferma essere regina della sensualità e così taglia, allunga e mette in bella vista parecchi lembi di pelle, quelli giusti per far capitolare chiunque guardi.
In passerella sale un nuovo concetto di haute couture. Non solo sogno e esagerazione ma voglia di modernità. Capi pensati per essere indossati senza per questo perdere un allure regale.
Accanto a abiti bustier trovano spazio ambi vestiti con gonne esageratamente voluminose, pantaloni slim alla caviglia, pellicce a cappotto.
A fare da ciliegina sulla torta ci pensano dettagli rock come tagli frontali, corsetti trattenuti da catene in metallo, cascate di cristalli per gli abiti da sera, drappeggi e spacchi vertiginosi.
Completa l’opera la voglia di sperimentare. Tocco glam: i guanti di pelle con le frange.
Durante la prima giornata di Mode à Paris haute couture dedicata alle anticipazioni della moda donna per l’autunno inverno 2014-2015, sono saliti in passerella anche: Fred Sathal e Stéphanie Coudert.
Nella nostra gallery trovate il meglio visto in passerella.