Il meglio visto in passerella
Come previsto, è stato molto impegnativo il weekend di Milano Moda Donna.
Dedicato alle anticipazioni della moda donna per la primavera estate 2015 non ha lasciato un minuto libero agli addetti ai lavori.
Durante la quarta giornata di Milano Moda Donna attesissime in passerella erano le collezioni targate Bottega Veneta, Giorgio Armani, Roberto Cavalli, Antonio Marras, Jil Sander, Aquilano.Rimondi e Emilio Pucci, con in passerella una splendida Naomi Campbell, di cui vi mostriamo in gallery alcuni outfit significativi e di cui vi parleremo approfonditamente in seguito.
Degne di nota sono state naturalmente anche tantissime altre sfilate di cui, noi di Luxgallery, siamo pronti a raccontarvi il mood.
E’ avveniristica la collezione di Mila Schön. Firmata da Alessandro De Benedetti, ecco che in passerella sono salite le geometrie tipiche della label unite a disegni a mano di fiori astratti il tutto su tailleur perfetti dalla linea ad ‘A’, in jacquard in cellulosa o in strati sdoppiati di organza.
Le linee sono morbide, ma dal taglio sartoriale, e i colori vivaci per una donna davvero anticonformista che ama indossare abiti romantici, lunghi o corti, l’importante è che siano portabili dalla mattina alla sera.
Estremamente femminile la donna a cui si ispira la collezione primavera estate 2015 di Genny.
In passerella salgono capi aderenti, eleganti abiti da cocktail, jumpsuit dallo scollo profondo, minidress strapless super sexy. A dare eleganza alle creazioni ci pensano tessuti preziosi e shiny e accessori gioiello, come le clutch pensate per la sera o i sabot e le cinture dorati.
Design minimale, decorazioni soft e ricercate lavorazioni artigianali. Ecco su cosa si basa la collezione primavera estate 2015 di Cividini.
Le forme sono allungate ad A, di tanto in tanto oversize. I tessuti, trattati con lavorazioni all’avanguardia, sono dipinti a mano, presentano dettagli realizzati con l’aerografo e così via. Anche la maglieria è realizzata a mano, in filati tecnici ma dal peso piuma. La palette è eclettica come le proposte.
Grande sperimentazione sulla passerella di Gabriele Colangelo dove salgono capi dalle forme destrutturate e oversize.
La materia è dunque come sempre un grande punto di partenza per il giovane designer e così per la prossima stagione ecco che i tessuti conquistano una morbidezza unica grazie a lavorazioni ottenute con tagli al laser e assemblaggi inaspettati.
I capi, dalle proporzioni ampie, utilizzano tessuti originali, come il denim giapponese, rame, poliuretano, e dettagli interessanti, come i bordi tagliati a vivo.
Anche in questo caso a farla da padrone sono stampe eccentriche utilizzate per movimentare capi puliti e formali che cambiano colore con il movimento.
Grande debutto sulla passerella di Milano Moda Donna per Elisabetta Franchi che ha immaginato una principessa dei nostri tempi.
L’ispirazione per la collezione primavera estate 2015 parte da un palazzo di Bologna abbandonato, chiuso da un imponente cancello. A questo si aggiunge la sua travagliata storia personale e la voglia di rendere accessibile il lusso senza perderne la magia.
Quattro i temi in cui si divide la collezione “la losanga dell’inferriata del cancello da cui è partita, su borse, orecchini e dettagli sugli abiti; l’animalier; le frange su giacche e abitini; e il déco. La spallina costruita, com’era negli anni Ottanta, è onnipresente su giacche e camicie, portate sotto l’immancabile pantalone stretto alla caviglia a vita alta. C’è tanto oro, bronzo e burro”.
Tra le presentazioni in programma durante la quarta giornata di Milano Moda Donna, dedicata alle anticipazioni della moda donna per la primavera estate 2015 spiccano quelle targate: Malìparmi, Piazza Sempione e Hogan.
Durante la quarta giornata di Milano Moda Donna dedicata alle anticipazioni della moda donna per la primavera estate 2015, è salito in passerella anche: Musso.
Nella nostra gallery tutto il meglio di sabato 20 settembre.