Si chiude la kermesse milanese
È finita Milano Moda Donna. Con le giornate di venerdì e sabato si sono concluse le anticipazioni della Primavera – Estate 2008.
Creazioni seduttive e dalle geometrie incredibili. Tacchi stratosferici e minigonne, trasparenze e rivisitazioni feshion di abiti de passato.
Gaetano Navarra, Aigner, Daxs, Cividini, Roberto Musso, fino alle sperimentazioni sul kimono di Byblos. Donne samurai a cui piace indossare abiti architettonici dai tessuti preziosi ispirati alle opere dell’architetto Santiago Calatrava.
Anche per Ermanno Scervino, l’ispirazione orientale è tangibile, ma la seduzione non è più sinonimo di geisha piuttosto di personalità .
Il kimono diventa sportivo e le fantasie stilizzate su fondo nero decorano bomber e parka abbagliati da dettagli colorati giallo, blu, turchese, fucsia e un punto di rosso fuoco, spalmato sull’abito da sera. La donna della prossima estate per Scervino colora il suo stile interpretandolo e indossandolo in passerella come per la strada.
La ragazza di Blugirl indossa abiti maculati, gonne a ruota e scarpe dal tacco sottilissimi.
Uno stile innato talmente elegante e chic da non temere di impreziosirlo con eccentrici, ma coordinati cerchietti firmati da Philip Treacy.
Musa ispiratrice dei due stilisti di Frenkie Morello per la P-E 2008 è Brigitte Bardot.
Femminilità ed eleganza raccontata da tessuti sofisticati e da accostamenti affascinanti. Seta, taffettà , chiffon e tulle si uniscono a cotoni, raffia e pelle lavata.
Il mondo dei motori e delle due ruote soprattutto si fonde con l’alta sartoria e la creatività del fashion-world giocando con i volumi e con le linee.
Sperimentazione sul kimono anche per Love Sex Money che interpreta la femminilità con il comfort rivisitando i volumi e le linee in chiave etnica e scegliendo ricami floreali per decorare abiti-blusa in tulle di seta e mises che giocano con le trasparenze un po’ anni Cinquanta.
A chiudere Milano Moda Donna Malloni, AB/Soul e Aliviero Martini 1° classe.