Il designer reinterpreta lo strumento per misurare la pressione con un’edizione speciale del Manometro
Edizione limitata per il Manometro di Giuliano Mazzuoli, con la versione Millesimato, che accentua la similitudine con i tratti dello strumento meccanico da cui ha tratto ispirazione. La serie, ideata solo per il 2009, è limitata a 365 esemplari. La cassa in acciaio, sempre riconoscibile per le sue forme armoniose e animata da movimento automatico svizzero, si veste di nuove finiture.
Due viti rafforzano simbolicamente l’unione tra la lunetta lucida dalle forme morbide e la carrure, satinata, mentre sul quadrante chiaro color crema abbinato al cinturino nero in caucciù, i numeri in blu stilografica, scritti a mano, scandiscono i giorni dell’anno che corrispondono alla produzione totale di 365 pezzi. Se ogni quadrante riporta la serie da 1 a 365, legata a un giorno dell’anno, il fondo cassa evidenzia la data (giorno, mese e anno) corrispondente. Per esempio, il numero “365” corrisponde al 31 dicembre 2009, mentre il numero “1” corrisponde all’1 gennaio 2009.
Come tutti i segnatempo della collezione Manometro di Giuliano Mazzuoli, anche Manometro Millesimato è realizzato artigianalmente in Toscana utilizzando esclusivamente materiali di fabbricazione italiana.
Sarà disponibile presso le orologerie concessionarie Giuliano Mazzuoli a partire dal mese di maggio, al prezzo di 3.650 euro.
Scheda tecnica Manometro Millesimato di Giuliano Mazzuoli
– Movimento automatico, ETA 2824/2
– Funzioni di ore, minuti, secondi.
– Corona a vite a ore 2.00 con due posizioni: carica manuale e rimessa dell’ora
– Cassa cilindrica in acciaio di 45,2 mm di diametro e 14,8 mm di spessore
– Carrure satinata e lunetta lucida con due vite
– Fondello fissato con 8 viti
– Quadrante avorio con numerazione scritta a mano in blu stilografica e lancette ore e minuti luminescenti
– Vetro zaffiro convesso
– Cinturino in caucciù nero
– Fibbia in acciaio personalizzata
– Impermeabilità fino a 5 atmosfere (50 metri)
– Prezzo al pubblico: 3.650 euro