
La passione nel rispetto della tradizione
Il marchio di biciclette Revolton nasce dal desiderio di celebrare due mondi apparentemente distanti, eppure simili per storia e tradizioni, la vela e il ciclismo.
Due mondi dove duro lavoro, genio e competenza tecnica hanno reso l’Italia, e in particolare il lago di Como, terra di maestri artigiani, d’ascia e di lima, e fucina di oggetti semplici e bellissimi fatti per fendere l’onda e ora anche per scalare le vette o per percorrere chilometri di strada, alimentati però dal medesimo coraggio.
Le biciclette Revolton sono disponibili oggi sul mercato italiano nelle versioni GranLasco e Lasco, entrambi i prodotti sono caratterizzati da elementi come legno, acciaio, alluminio e cuoio magicamente plasmati con strumenti e metodi legati alla più stretta tradizione. Questi modelli sono infatti costruiti assolutamente a mano una per una e su misura per il cliente.
Un esempio emblematico e dato dai cerchi che sono costruiti fino a 7 strati di faggio stagionato, vengono fresati a macchina e infine rifiniti con un paziente lavoro da mani esperte, prima di essere trattati e verniciati, così da garantire resistenza ed elasticità .
Sicuramente un plauso al designer Luca Scopel e al progettista Roberto Vernil che sono riusciti a progettare un perfetto mix sicuramente apprezzato da entrami gli appassionati.
Prezzo? Si attesta sui 3000€ per la Lasco e 4000€ per la GranLasco.