La moda si vende al kiloAbiti griffati venduti come frutta e verdura. Non è una pesce d’aprile, ma è ciò che succede in Corso Vittorio Emanuele a Milano.
La nuova rivoluzione del temporary shop si chiama “Kilo Fascion”, negozio che sarà aperto fino ad esaurimento scorte nel centro meneghino, in cui la merce si paga a peso e non a pezzo.
Si tratta di una rivoluzione innovativa e originale, la prima in assoluto per quanto riguarda abiti nuovi, che rappresenta la novità del momento in fatto di shopping.
Per il lancio del temporary shop, il 26 marzo, il gruppo Guerrillamarketing ha pensato ad una divertente installazione in Corso Vittorio Emanuele, che ha suscitato l’interesse e la curiosità dei passanti: un manichino sommerso dal “peso” di un’enorme balla di abiti alla moda.
La formula di “Kilo Fascion” è semplice: location enorme su tre piani, arredamento essenziale, capi ripartiti in tre fasce di prezzo e bilance dove poter pesare l’abito per scoprire la spesa. Tutti i prodotti, quindi, hanno un bollino che segnala il loro prezzo al peso, in particolare al grammo: giallo per la “Category Good”, rosa per la merce “Better” e blu per il livello più alto, la “Category Best”.
Dopo aver scelto un massimo di 10 capi o accessori grazie al codice che vi è segnato sui cartellini, si utilizzano le bilance sparse per il negozio per calcolare il prezzo della merce scelta; quindi si stampa lo scontrino e ci si può dirigere comodamente alle casse per pagare.
“Kilo Fascion” è aperto dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 21.00 mentre il venerdì e sabato chiude alle 23.00.
Dopo gli outlet, e i classici temporary store ecco una nuova frontiera per le fashion victim.