x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Jonas Salk doodle

Google festeggia il 100esimo anniversario della nascita del medico USA
Google ricorda oggi, con un doodle a tema, il 100esimo anniversario della nascita del padre del vaccino contro la poliomelite, scomparso il 23 giugno 1995 a La Jolla, nella California meridionale.

Jonas Salk nasce a New York il 28 ottobre 1914 da una famiglia di emigrati russi e di credo ebraico.

Diplomatosi al City College of New York e laureatosi alla New York University School of Medicine nel 1939, Salk inizia a lavorare al Mount Sinai Hospital della Grande Mela, specializzandosi negli studi di batteriologia.

La svolta nella sua carriera avviene quando il direttore della National Foundation for Infantile Paralysis, Basil O’Connor, gli propone di partecipare ad un progetto di ricerca della fondazione sulla poliomielite voluto dal Presidente Franklin Delano Roosevelt, vittima egli stesso della malattia.

Affiancato da un team eccellente di medici, Salk può brindare il 12 aprile 1955 al successo del vaccino antipolio.

Salk Institute for Biological Studies

Nel 1960 fonda il Salk Institute for Biological Studies a La Jolla (San Diego), tuttora un centro di ricerca medica e scientifica d’eccellenza che ha radunato le menti più brillanti del settore, tra cui Premi Nobel e membri della National Academy of Sciences.

Negli ultimi anni di vita Jonas Salk ha indirizzato le proprie energie nello sviluppo di un vaccino contro l’AIDS, ancora un sogno nel cassetto per la Medicina.

Un targa memoriale presso l’Istituto riporta una citazione chiave di Salk: “La speranza sta nei sogni, nell’immaginazione e nel coraggio di chi prova a trasformare i sogni in realtà”.

Jonas Salk, il doodle