Apre le porte del suo atelier
Esattamente 36 invitati al matrimonio del secolo tra il Principe William e Kate Middleton hanno indossato cappelli griffati Philip Treacy, il modista più creativo e lodato della sua generazione.
Le creazioni del milliner britannico sono considerate delle vere e proprie opere d’arte e spesso creano scalpore per la sua eccentricità, come il copricapo indossato da Beatrice Principessa di York al royal wedding venduto su eBay per beneficenza alla cifra record di 93mila euro.
Per poter sbirciare nel fantastico mondo del “cappellaio matto”, ecco un libro di scatti inediti pubblicato da Phaidon.
Le immagini sono firmate da Kevin Davies, fotografo e amico di Treacy, da anni l’unico ad essere ammesso nelle sue stanze durante i processi creativi.
Il libro “Philip Treacy: Head, Wear and Work”, infatti, racconta il backstage e i segreti delle sue creazioni più spettacolari.
Il libro mette in mostra oltre 200 fotografie, concepite e realizzate in dieci anni di collaborazione con Davies, delle sue opere d’arte, fino agli scatti delle sue muse come Lady Gaga, Grace Jones e Naomi Campbell.
Il volume parte dal racconto della sua ultima sfilata nel 2012 a Londra, che ha segnato il suo ritorno nella capitale dopo 13 anni; sfogliando le pagine, poi, si può ammirare il cappello progettato per Camilla Parker Bowles per il suo matrimonio con il principe Carlo, mentre il volume si conclude con i disegni e bozzetti per le nozze reali tra William e Kate.
“Il matrimonio reale ha ricordato al mondo che i cappelli hanno sempre avuto un ruolo importante nei grandi eventi della storia”, ha sottolineato Treacy.