x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Gucci per le imprese della filiera

Accordo con Banca CR Firenze
Banca CR Firenze (gruppo Intesa Sanpaolo) e Gucci hanno annunciato una collaborazione per rendere più semplice e fluido il percorso di accesso al credito bancario per le piccole e medie imprese che lavorano con la casa di moda fiorentina per la realizzazione del prodotto finito di pelletteria.

L’accordo, presentato ieri l’Auditorium di Banca CR Firenze alle oltre 600 aziende che fanno parte della filiera Gucci da Patrizio di Marco, Presidente e Amministratore Delegato di Gucci, Luciano Nebbia, Direttore Regionale Toscana Umbria Lazio e Sardegna di Intesa Sanpaolo e Luca Severini, Direttore Generale di Banca CR Firenze, si basa prevalentemente sulla condivisione informativa tra la banca e l’azienda leader di filiera che favorisca i fornitori e subfornitori della filiera stessa.

Il progetto si pone tra gli altri l’obiettivo di dare impulso alla crescita di queste imprese in un momento di difficoltà del mercato globale e locale.

Grazie all’accordo per le imprese della filiera produttiva del prodotto finito della pelletteria Gucci verrà valorizzato anche la valutazione della qualità del fornitore effettuata dalla maison.
Questo avverrà attraverso un rating qualitativo effettuato dalla casa di moda sulla base di diversi parametri, quali: l’affidabilità del fornitore, la qualità delle sue performance, la capacità di rispettare gli standard fissati nel contratto e l’appartenenza a un indotto produttivo di rilievo.

Benefici anche per le aziende subfornitrici interessate all’accordo: è prevista infatti una facilitazione di approccio personalizzato con la Banca, che predispone un unico punto di accesso per tutte le imprese della filiera attraverso il rapporto diretto con i responsabili territoriali di Area.

L’offerta di Banca CR Firenze prevede inoltre finanziamenti per la gestione del capitale circolante, per investimenti produttivi o per la gestione dell’operatività, con anticipi per finanziamento degli ordini o anticipi su fatture, con tassi di interesse assolutamente concorrenziali.

“Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione – ha commentato Patrizio di Marco, Presidente e Amministratore Delegato di Gucci che testimonia ancora un volta l’impegno autentico di Gucci per il territorio e la ferma intenzione di continuare a investire nel tessuto produttivo italiano, valorizzando quelle risorse e competenze straordinarie che rendono il distretto toscano della pelletteria un esempio di eccellenza italiana nel mondo e uno dei poli più importanti del sistema economico nazionale.”

“La Toscana è una terra di aziende e marchi che il mondo ci invidia, con un patrimonio tangibile di abilità e conoscenze che oggi, grazie alla collaborazione tra Banca CR Firenze e Gucci, possono essere esaltate anche nella valorizzazione qualitativa delle aziende interessate – ha detto Luciano Nebbia, Direttore Regionale Toscana Umbria Lazio e Sardegna di Intesa Sanpaolo. Da oggi il nostro Gruppo e Gucci intraprendono una nuova via di collaborazione, che rappresenta un esempio innovativo per le aziende di una filiera produttiva.”

Argomenti