x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Google, nuova sede di lusso

Nella baia di San Francisco
Grande fermento in casa Google per quanto riguarda le sedi che il colosso di Mountain View vanta in Europa e in America.

Se i dipendenti di Londra godono di una vista impagabile sulla City dall’ottavo piano del Central Saint Giles, la colorata torre progettata dall’archistar Renzo Piano, e quelli di Milano potranno contare a breve su uffici di lusso in prossimità del capoluogo lombardo, gli informatici di San Francisco non avranno un trattamento meno accomodante.

Google ha infatti intenzione di ampliare lo storico quartier generale a stelle e strisce che ospita, ad oggi, più di dodicimila lavoratori.

Entro il 2015, lo studio di architettura NBBJ di Seattle innalzerà 9 nuovi edifici per accogliere i prossimi assunti della grande G. L’ambizioso progetto sorgerà nell’area adiacente a Mountain View, una zona prima appartenente alla Nasa e nota come Bay View.

I 170mila metri quadrati di spazio a disposizione verranno arredati tenendo fede al consueto diktat di comfort e lusso dell’azienda: l’illuminazione sarà il più possibile naturale, il riscaldamento sarà a pannelli radianti, i nuovi locali saranno collegati tra loro da ponti sospesi e ci sarà un roof-bar dove rilassarsi all’aria aperta. Ovviamente non mancheranno zone ricreative e ludiche.

Google prosegue così la sua politica di regalare un posto di lavoro da sogno ai suoi impiegati: non per niente l’azienda merita una posizione di spicco nella classifica dei migliori posti di lavoro al mondo stilata annualmente da Great Place to Work.