x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Golosaria Riccione 2014, il programma

Massobrio cittadino onorario di Coriano

Come vi abbiamo annunciato, domani, sabato 31 maggio, inaugurerà Golosaria Riccione 2014.

La rassegna di cultura e gusto ideata da Paolo Massobrio porta per la prima volta in riviera il meglio della gastronomia made in Italy con un occhio di riguardo alle eccellenze del territorio ospite.

A caratterizzare questa manifestazione l’apertura serale che rende omaggio alla movida che identifica Riccione in tutto il mondo.

Parlando di eccellenza, come abbiamo visto, tanti saranno gli appuntamenti che caratterizzeranno questa edizione di Golosaria trasformandola in un appuntamento da non perdere per addetti ai lavori e appassionati di gusto.

Vediamo il programma completo di Golosaria 2014, per destreggiarsi senza perdersi il meglio:
Sabato 31 maggio | ORE 16-24
16.00 Apertura della rassegna con le aree degli Artigiani FOOD&WINE selezionati da il Golosario, guida alle cose buone d’Italia
Apertura TERRAZZA LOUNGE con isole street food
16.00 TALK INAUGURALE: “Riccione riscopre Riccione: obiettivo Expo2015, visto da una cabina speciale”. Conduce Paolo Massobrio
16.45 SHOW COOKING: Stefano Bartolini de La Buca di Cesenatico rilegge Pellegrino Artusi
18.00 TALK Àmati!: ovvero come volersi bene nutrendosi a Riccione. Omaggio all’olio del territorio
19.00 L’ORA FELICE: “La via italiana per l’aperitivo in Riviera con il pesce azzurro” A cura di Santa Margherita – Kettmeir
20.00 WINE TASTING: Conosciamo i vini bianchi dell’entroterra riminese
21.30 SHOW COOKING Àmati!: “Consigli alimentari dopo le nove di sera” con lo chef Angelo Biscotti e il nutrizionista Silvio Spinelli
24.00 Chiusura di Golosaria
TERRAZZA LOUNGE – Per tutta la giornata
Bread Religion (by Petra Molino Quaglia) con i panini gourmet di Fabio Rossi di Vite di Coriano e Stefano Bartolini de La Buca di Cesenatico
Cucina da Strada col Fritto de I Girasoli, la piada di FrescoPiada, gli aperitivi aromatici al Brachetto Docg, la birra artigianale e…
Pillole di barbecue: lezione di griglia con gli esperti di BBQ4ALL
Parole e nuvole…a cura del Club Amici del Toscano

Domenica 1 giugno | ORE 16-24
16.00 Apertura della rassegna con le aree degli Artigiani FOOD&WINE selezionati da il Golosario
Apertura TERRAZZA LOUNGE con isole street food
16.00 SHOW COOKING: Riccardo Agostini de Il Piastrino di Pennabilli interpreta il territorio di Tonino Guerra
17.00 SHOW COOKING: “Povero è ricco” Armando Cimbidhi, chef de Al pescatore di Riccione rilegge la cucina di mare tradizionale
18.15 SHOW COOKING: “Speciale Calabria” La cucina dei profumi alla scoperta delle produzioni tipiche del tacco d’Italia ospite a Golosaria
19.00 TALK: “La piadina: quando un disco di pasta diventa un mito” Incontro ravvicinato con le azdore
19.30 L’ORA FELICE: “La via italiana per l’aperitivo dell’entroterra riminese” A cura di Santa Margherita – Kettmeir
20.00 WINE TASTING: “Conosciamo i grandi rossi del territorio”. Con Marco Gatti
21.30 SHOW COOKING: “Panettone da cocktail?” Provocazione siciliana col maestro Nicola Fiasconaro
24.00 Chiusura di Golosaria
TERRAZZA LOUNGE – Per tutta la giornata
Bread Religion (by Petra Molino Quaglia) con i panini gourmet di Riccardo Agostini de Il Piastrino di Pennabilli e di Paolo Teverini di Bagno di Romagna
Cucina da Strada col Fritto de I Girasoli, la piada di FrescoPiada, gli aperitivi aromatici al Brachetto Docg, la birra artigianale e…
Pillole di barbecue: lezione di griglia con gli esperti di BBQ4ALL
Parole e nuvole…a cura del Club Amici del Toscano

Lunedì 2 giugno | ORE 12-19
12.00 Apertura della rassegna con le aree degli Artigiani FOOD&WINE selezionati da Il Golosario.
Apertura TERRAZZA LOUNGE con isole street food
12.00 WINE TASTING: “Bollicine tra Coriano e San Marino”. Assaggi condotti di Marco Gatti
13.00 SHOW COOKING: Gianpaolo Raschi di Guido di Rimini interpreta il territorio di Federico Fellini in abbinamento a birra Amarcord
15.00 SHOW COOKING: Franco Aliberti di Evviva di Riccione rilegge Olindo Guerrini
16.00 SHOW COOKING: Stefano Ciotti di Urbino dei Laghi di Urbino rilegge il genio di Piero della Francesca
19.00 Chiusura di Golosaria
TERRAZZA LOUNGE – Per tutta la giornata
Bread Religion con i panini d’autore di Gianpaolo Raschi di Guido di Rimini e Paolo Bissaro della Canonica di Casteldimezzo
Cucina da Strada col Fritto de I Girasoli, la piada di FrescoPiada, gli aperitivi aromatici al Brachetto Docg, la birra artigianale e…
Pillole di barbecue: lezione di griglia con gli esperti di BBQ4ALL
Parole e nuvole…a cura del Club Amici del Toscano

Alla vigilia di questo importante appuntamento, questa sera alle 18:00, Paolo Massobrio riceverà la cittadinanza onoraria del Comune di Coriano, noto paese dell’entroterra riminese che ha dato i natali al campione di Moto GP Marco Simoncelli.
Il giornalista, infatti, negli anni ha contribuito a far conoscere al grande pubblico tanti produttori e ristoranti del luogo, parlando per primo del valore dei vini di Coriano (da lui soprannominata la Montalcino della Romagna), ma anche degli oli e dei prodotti.

www.golosaria.it