x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Eire 2014

Real Estate italiano in fiera a Milano

Oggi si apre il sipario sulla decima edizione di Eire – Expo Italia Real Estate.

Dal 24 al 26 giugno 2014 presso i padiglioni di Fieramilanocity si rinnova l’appuntamento con una delle più importanti fiere internazionali dedicate al settore immobiliare italiano.

La rassegna meneghina è incentrata quest’anno sul tema della “rigenerazione” intesa come valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico.

Nel corso della tre giorni saranno illustrati i migliori progetti di refurbishment destinati a inaugurare, nel Paese, nuovi poli di attrazione nelle aree commerciali, industriali e logistiche. Modelli legati al mondo del retail, del turismo, del leisure, del residential e dei comparti produttivi in grado di conferire a beni immobili e aree dismesse nuove destinazioni d’uso.

Ampio spazio verrà dedicato anche all’housing, alla luce dell’ormai prossima attuazione del “Piano Casa” del Governo.

La meeting-exhibition del Real estate che riunirà in un’unica location pubblica amministrazione, imprese, banche e investitori, riserverà, come sempre, una particolare attenzione alle università: in collaborazione di BNP Paribas RE, EIRE ha, infatti, promosso un concorso che premierà le migliori proposte di riqualificazione urbana degli studenti italiani.

“Il settore, che ha subito i pesanti effetti della crisi, continua a rappresentare il motore economico del Paese – ha dichiarato il presidente di EIRE, Antonio Intiglietta -. Per questa ragione, ritengo sia davvero giunto il momento di confrontarsi con operatori, professionisti e investitori per non perdere l’appuntamento con la fase di ripresa. In quest’ottica, comunicheremo al mercato internazionale del Real estate le enormi possibilità di business offerte dall’Italia. Un Paese che, grazie alla genialità tipica del suo popolo e al suo inestimabile patrimonio immobiliare, dispone di risorse senza eguali al mondo”.

Spazio anche al mondo del lusso grazie all’installazione itinerante Green Luxury Design dell’arch. Massimiliano Mandarini che porta l’attenzione sui valori della cultura e delle tecnologie del made in Italy per la promozione di nuovi modelli del living contemporaneo nel mercato del Luxury Design.
L‘installazione di 60 mq è un nuovo concetto dell’abitare le città e i luoghi del tempo libero, basandosi sulle eccellenze italiane, e seguendo l’iter realizzativo dal concept al prodotto di architettura per un nuovo stile di italiano di qualità, innovativo, green e contemporaneo nell’ottica della Smart City.

Green Luxury Design

Argomenti