x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Coccole Day 2014

Celebrato a Milano da Antica Gelateria del Corso
Lo scorso 25 giugno si è celebrata la prima edizione del Coccole Day.

Iniziativa promossa per mettere nero su bianco l’importanza di tutte quelle attenzioni capaci di allontanare lo stress e farci stare meglio imparando a godere dei piccoli o grandi piaceri della vita.

E se l’esigenza di istituire la giornata dedicata alle coccole nasce dalla crescente necessità degli italiani di dare sfogo alle tenerezze, ecco che Antica Gelateria del Corso ha trasformato Piazza Gae Aulenti a Milano nell’Isola delle Coccole.

Un’oasi di relax e benessere, con tanto si sabbia, sdraio, ombrelloni e amache, dove, a suon di #coccoliamocidipiù, i fortunati passanti hanno potuto assaporare il piacere di dedicarsi del tempo, anche in piena Milano Moda Uomo.

Coccole Day 2014 - Antica Gelateria del Corso

Da uno studio di Antica Gelateria del Corso, che ha coinvolto oltre 1200 italiani tra i 25 e i 55 anni, è emerso infatti che quasi 7 italiani su 10 sentono il bisogno di vivere intensi momenti di tenerezza e ricevere coccole per sentirsi meglio e alleviare l’ansia accumulata. Per gli italiani, le coccole hanno anche un importante ruolo nell’aumentare il senso di sicurezza e dare un contributo alla propria autostima. Tra i maggiori desideri degli italiani c’è il ricevere carezze, abbracci e baci, che per molti rappresentano l’antidoto al malessere della vita quotidiana.

E se causa stress, lavoro e brutti pensieri vi siete persi questa iniziativa, save the date, per l’estate 2015 e nel frattempo ecco le 10 regole, stilate dallo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano, per coccolarsi.
1- ASCOLTIAMO LA NOSTRA PANCIA: COCCOLIAMOCI
Il nostro cervello emotivo è una macchina portentosa ma non è tutto razionale, tutto pensato: a volte si tratta di sensazioni. Così dobbiamo imparare ad ascoltare la nostra pancia. Lei sa di che cosa abbiamo bisogno e a volte ci indica senza mezze misure di concederci una gratificazione.
2- IO, TU, NOI: IL SEGRETO DELL’ARMONIA E’ NELLE COCCOLE
Troppo spesso ci dimentichiamo delle piccole cose: una carezza, un abbraccio, una mano passata a pettine nei capelli. Tutti hanno bisogno di coccole, di rinnovarsi nei piccoli gesti dell’accudimento, della passione, della tenerezza.
3- DOVE COME QUANDO: A CIASCUNO IL SUO MOMENTO
Ogni momento è quello giusto! Dovremmo imparare a liberare la mente ogni tanto e permetterci una gratificazione: ci sentiremmo meno sotto pressione, diluiremmo il carico di stress. Non indossiamo i panni della perfezione tutto il giorno!
4- RELAX, TAKE IT EASY!
Non prendiamoci sempre troppo sul serio: riscopriamo un po’ di autoironia, rilassiamoci con qualcosa che ci riporti magari anche ad una dimensione più fisica, più infantile: un cioccolatino, una caramella, un gelato. Abbiamo lo spazio mentale per concederci di gustarli, riscopriamo il piacere di fare “oh!” come i bambini, saremo adulti più equilibrati.
5- RISCOPRIAMO IL PIACERE DEL GENUINO A TAVOLA, MA SEMPRE CON MODERAZIONE
Ci sentiremo leggeri, ristorati ma carichi e frizzanti, avremo una sensazione di pienezza al palato ma di leggerezza in pancia. riscopriamo il piacere di mangiare assaporando le cose genuine, buone, ma senza fretta e soprattutto senza esagerare.
6- IL GIOCO COME STRADA PER IL BENESSERE
E’ fondamentale tornare a giocare per ritrovare quella dimensione del piacere da condividere divertendosi per il gusto di divertirsi, non di vincere, non di combattere una guerra. Ritroviamo il tempo della spensieratezza, il nostro cervello si rinnoverà nella sua capacità ricettiva per stimoli nuovi e nuove strade nella soluzione di problemi.
7- L’EMPATIA PRENDE VITA DAI PICCOLI GESTI
Non priviamoci mai del piacere di coccolare le persone per noi importanti, ci aiuterà a sentirci in sintonia con loro, ad essere empatici, a capirli, ad apprezzarli. Le persone nascondono un mondo interiore bellissimo, a volte coccolarle è la chiave per entrare in questo mondo.
8- CARPE DIEM
Il tempo scorre, ma sembra che non abbiamo tempo per vivercelo! Quando è l’ultima volta che vi siete fermati a gustarvi per davvero un buon caffè, una buona pasta, un buon gelato? Vi siete concessi di vivere solo quella sensazione sprigionata dall’aroma e dai sapori o avete meccanicamente vuotato la tazzina? Fermiamoci e viviamo: la magia sarà così in ogni momento.
9- UNA COCCOLA CHIAMATA VIAGGIO
Per molti viaggiare è una vera e propria passione e rappresenta il massimo del piacere. La crisi economica e la disoccupazione però hanno reso questa possibilità un vero lusso per pochi: forse non è necessario andare lontano, possiamo trovare la dimensione del viaggio anche dietro l’angolo, pochi chilometri più in là, alla scoperta di un territorio tanto vicino quanto inesplorato. L’Italia è una miniera di luoghi inaspettati.
10- USIAMO BENE IL NOSTRO CORPO: COCCOLARSI E’ UN’ARTE TUTTA DA SCOPRIRE
Non nasciamo già informati su questa disciplina: saper ascoltare il nostro corpo, saperlo viziare veramente fino in fondo, portarci al limite con alcune sensazioni, scoprire nuovi modi di stare in armonia con noi stessi. Ascoltare sapori, odori, sentire le sensazioni esplodere dentro di noi: abbiamo tanto da imparare, non ci resta che sperimentare!

Coccole Day 2014 - Antica Gelateria del Corso

Argomenti