x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

A lezione di Luxury China

All’Accademia del Lusso di Milano
Occhi puntati sulla Cina.

L’Accadema del Lusso di Milano ha organizzato per mercoledì 13 marzo 2013 un seminario aperto a tutti dedicato al mercato cinese dei beni di lusso.

Alle ore 14.00, nella sede dell’istituto in via Chioggia 2/4, l’Avvocato Giampaolo Naronte salirà in cattedra per illustrare alcune caratteristiche cruciali del Paese più dinamico del mondo per quanto riguarda l’export di prodotti di alta gamma.

Dopo essere stato il Paese Ospite alla BIT 2013, il Celeste Impero torna così a catturare la nostra attenzione. La Cina entro il 2020, oltre a diventare il primo mercato outgoing per quanto rigurda il turismo, guiderà infatti il traffico mondiale di merce di pregio, superando gli Stati Uniti e il Giappone.

E l’Italia sarà toccata da vicino da questa proiezione.
Abbiamo visto come le esportazioni dell’industria made in Italy della moda abbiano raggiunto cifre incoraggianti all’ombra della Grande Muraglia: le vendite al dettaglio di abbigliamento sono cresciute del 18,2% nel periodo gennaio-novembre 2012.

Tonino Lamborghini, Ferrari, Prada, Ferragamo, sono solo alcuni dei brand nostrani considerati in Asia veri e propri status symbol.

Da non perdere quindi la lezione di Giampaolo Naronte sul luxury market in Cina per analizzare da vicino alcuni punti cruciali che interesseranno da vicino il Belpaese nei prossimi anni: uno su tutti la normativa per contrastare la diffusione dei prodotti contraffatti.

La Prima Parte dell’intervento di domani analizza il mercato cinese delle griffe di lusso e il profilo dei loro consumatori mentre la Seconda Parte è dedicata al quadro normativo cinese con particolare riguardo agli strumenti di tutela degli intellectual property rights.

Per informazioni:
02 2619323
[email protected]

Argomenti