
Dal 3 al 5 giugno 2016
Sono tantissime le attività in programma per questi giorni in Italia, complice il ponte del 2 giugno per la Festa della Repubblica.
Se a Rimini, da ieri, si sono riuniti tutti gli appassionati di fitness e benessere, per il Rimini Wellness 2016, ecco che a partire da oggi, 3 giugno, fino a domenica 5 giugno anche gli amanti di auto d’epoca e gare di regolarità hanno un appuntamento da non perdere.
Al via, infatti, la 6° edizione de La Corsa di Alcide 2016, la gara di regolarità classica a strumentazione libera che raduna le più belle auto d’epoca nelle zone più suggestive della Toscana.
Aperta ad equipaggi italiani e stranieri con auto antecedenti al 1971, la VI^ Edizione de La Corsa di Alcide 2016 toccherà, fra le altre cittadine, San Gimignano, Monteriggioni, Montalcino e le scogliere dell’Argentario, per una due giorni di gara mozzafiato nel Chianti e nella Maremma.
Dure le prove a cui si dovranno sottoporre gli equipaggi, ben 102 prove cronometrate, molto tecniche e accattivanti, disseminati lungo un percorso di circa 600 chilometri.
A questo si deve aggiungere tre ulteriori classifiche fra trofei, gran premi e coppe, oltre alla possibilità di percorrere, in alternativa, suggestivi tratti di percorso su strade bianche, daranno modo ai partecipanti di potersi confrontare su specifiche tematiche agonistiche, condividendo passioni e sfide: 11 le prove cronometrate al 1/1000 e concatenate del Trofeo B. Macchi che regalerà al vincitore 91 bottiglie di vino scelte fra le migliori produzioni italiane; 11 le prove del Gran Premio del Chianti.
Accanto però alla competizione sportiva, la Corsa di Alcide offre anche quest’anno molto di più. Numerosi, infatti, gli eventi collaterali volti a far scoprire le eccellenze gastronomiche del territorio, gli straordinari centri storici e il meglio che la Toscana può offrire.
L’evento è organizzato da Chianti Cup Racing Team in collaborazione con Altitude Eventi con il Patrocinio della Regione Toscana, delle Province di Siena e Grosseto e dalla Città Metropolitana di Firenze.
Per saperne di più:
www.lacorsadialcide.it