x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Infiniti Q50

Una vettura per veri appassionati della guida

Le sue nuove linee sono seducenti, la sua sofisticata tecnologia è intuitiva e la sua sicurezza assoluta, così si presenta al mondo la nuova Infiniti Q50, una vettura nata per i veri appassionati della guida.

Ma partiamo dalle origini di quest’auto o meglio dalla sua sigla, la lettera Q è sempre stata sinonimo di Infiniti sin da quando il marchio giapponese di auto di lusso e prestazionali ha lanciato il suo primo modello, l’iconica Q45, ormai quasi 25 anni fa. Da allora è stato un successo continuo, oggi la lettera Q completa l’intera gamma fino al bolide di F1 del team Infiniti Red Bull Racing guidata dal Responsabile Prestazioni di Infiniti Sebastian Vettel.

La Infiniti Q50 sul mercato italiano è disponibile con motore diesel da 2.2 litri, 170 CV, oppure con propulsore ibrido benzina/elettrico da 3.5 litri basato sul sistema Direct Response. L’unità 2.2d può essere abbinata a un cambio manuale a 6 rapporti o alla trasmissione automatica a 7 velocità mentre il propulsore 3.5h, da ben 364 CV, è proposto solo con la trasmissione automatica a 7 velocità e offre la possibilità di scelta fra trazione posteriore e trazione integrale intelligente. Tre sono i livelli di allestimento disponibili per i modelli diesel, SE, Premium e Sport mentre il modello Hybrid viene commercializzato solo in una versione completamente equipaggiata.

Parlando invece di tecnologia, Infiniti è la prima auto al mondo ad utilizzare il sistema elettronico steer-by-wire, il guidatore in pratica ha la possibilità tramite la funzione Direct Adaptive Steering di personalizzare la risposta dello sterzo, questo perché lo sterzo si muove in maniera totalmente elettronica, senza più il piantone principale, rendendo la risposta del volante assolutamente più rapida e senza vibrazioni. Altra chicca tecnologica è la presenza di un’ampia gamma di app, nella console principale della vettura, che consentono una connettività senza soluzione di continuità attraverso un’interfaccia utente che chiunque possieda un tablet riuscirà a padroneggiare senza alcun problema. Il guidatore può quindi utilizzare lo schermo Infiniti InTouch e navigare tra le sue app preferite. Infiniti ha inoltre creato una App Garage dove tutti i possessori di Q50 potranno disporre di un’ampia gamma di applicazioni che si arricchisce costantemente di novità.

Infiniti Q50 - interni

Marco Del Bo