
Chiude in positivo il salone del beachwearSi è chiusa in positivo l’edizione 2012 di Mare D’Amare, salone internazionale del beachwear tenutosi a Firenze tra il 14 e il 16 luglio.
Malgrado qualche timore della vigilia, per lo più dovuto alla difficile congiuntura economica e al momento non felice che sta attraversando il settore dell’abbigliamento, i numeri fatti registrare dal salone rappresentano un buon viatico per il futuro.
A ciò va aggiunto l’atteggiamento improntato all’ottimismo che è stato possibile cogliere durante i giorni di fiera da parte di molti degli espositori, elemento molto sottolineato da Alessandro Legnaioli, AD del salone fiorentino, che nel commentare gli esiti di Mare d’Amare 2012 non ha nascosto la propria soddisfazione.
Legnaioli ha confermato i buoni risultati in termini di visitatori, il cui numero è stato in linea con quello della passata edizione, ponendo l’accento sugli ottimi risultati della piattaforma Mare D’Amare Digital, la piattaforma virtuale che nei giorni di fiera ha registrato oltre mille accessi.
Parlando di tendenze, secondo il bureau de style americano Stylesight, quattro sono i temi portanti che definiranno lo stile delle collezioni beachwear 2013 confermate da Mare D’Amare.
Cruise Line, mood anni ’30 e ispirazione marinara. Spazio a pois, righe e motivi naïf. Per quanto riguarda i colori il blu marina e il rosso si accostano a rosa, arancione e verde.
Pop Deco, qui sono gli anni ’50 a farla da padrone per una collezione che prende spunto dalla vivacissima Miami. Costumi dalle linee sportive e ricchi di dettagli, stampe esotiche e coloratissime.
Mirage, per amazzoni romantiche. Costumi scenografici, spesso asimmetrici, ricchi di drappeggi, inserti in tulle ricamato, bagliori dorati, applicazioni di strass e perline
Infine Island, tema dal mood rilassato e festaiolo. Omaggio al vero senso di vacanza spensierata e ultra fashion.
Nei prossimi mesi avremo tempo di approfondire, intanto godiamoci l’estate 2012.