
Serie limitata destinata al mercato italiano
Esce di produzione, dopo una lunga ed onorata carriera, la storica versione con il vetro plexyglass del Monaco Calibre 12 della TAG Heuer. Al suo posto arriverà il nuovo Monaco Calibre 12 dotato del vetro zaffiro, più moderno ed in linea con gli standar costruttivi attuali. Per venire però incontro alla richieste degli appassionati che vogliono ancora oggi inserire il modello “storico” nella loro collezione, ed anche dei tanti cultori del “zaffiro? no grazie!“, la TAG Heuer ha deciso di realizzare, in esclusiva per il mercato italiano, una serie di soli 100 pezzi.
Identico all’originale, avrà il suo bel vetro “plexy” incorniciato da una preziosa lunetta in oro rosa 4N, mentre il quadrante si presenterà nella livrea più tradizionale: blu con contatori in contrasto argentati.
Decisamente interessante il suo prezzo di listino: 3.800 euro.
Monaco: gli inizi
Lanciato simultaneamente sul mercato a Ginevra e New York il 3 marzo 1969, il Monaco sin dal suo esordio ha sorpreso operatori del settore e appassionati per il suo design al di fuori del normale. Il look dichiaratamente provocatorio di quest’orologio, con la sua lancetta cronografica rossa, il quadrante blu metallico sormontato dallo spesso vetro plexi e la sua grande cassa quadrata, rappresentano una rottura totale nei confronti dei codici tradizionali dell’estetica del design dell’orologeria. Ugualmente radicale è stata la tecnologia richiesta per garantire al cronografo una perfetta resistenza all’acqua: una prima mondiale per un orologio a cassa quadrata. Ma quello che batteva dentro di lui era ancora più rivoluzionario: il famoso Chronomatic “Calibre 11”, il primo movimento cronografico meccanico a carica automatica dotato di microrotore, talmente preciso da poter sfidare gli standard richiesti agli odierni strumenti di cronometraggio professionali.