
L’arte del saper muoversi in città
Metropolis dal greco significa “madre” e polis “città”, ossia una grande città dove nascono nuovi stimoli, influenze e innovazioni, le cui infrastrutture facilitano gli scambi e contribuiscono allo sviluppo.
Peugeot Motorcycles è riuscita nel suo intento e punta quest’anno, dopo il successo avuto in Francia, al suo nuovo veicolo a 3 ruote che si distingue per la compattezza e le capacità dinamiche uniche.
Avvalendosi di oltre un secolo di know-how nel settore delle due e delle quattro ruote, Metropolis rappresenta il frutto di una stretta collaborazione attiva dei team di Peugeot Auto e Peugeot Scooters, qui si concentra tutto il know-how del marchio del Leone combinando, in un solo veicolo, tutti i vantaggi delle auto e la versatilità delle due ruote.
Perfettamente proporzionato ed equilibrato, a prima vista, siamo subito attirati dalla sua calandra, che ci ricorda quella automobilistica, e dai suoi fari anteriori costituiti da due potenti lampade alogene da 2x55W, integrate con dei led nei 2 gruppi ottici e negli indicatori di direzione.
Ma il vero gioiello tecnologico di questo scooter è nell’avantreno, nelle due ruote anteriori, che è composto da un parallelogramma deformabile a doppio triangolo la cui struttura è totalmente in alluminio a tutto vantaggio dello sterzo e della semplicità di guida.
Nonostante il suo aspetto massiccio, Peugeot Metropolis rimane uno scooter dalle dimensioni compatte, con una lunghezza, una larghezza e un interasse simili a quelli di un normale GT, il che gli offre, grazie a scelte tecniche innovative, un’impressionante agilità nel traffico anche più caotico.
Peugeot Metropolis è dotato di 3 dischi con frenata integrale SBC (Synchro Braking System) azionata quest’ultima solo dalla leva sinistra. Altra novità importante è costituita dal freno a pedale che rappresenta una particolarità di questo scooter a 3 ruote, questo particolare è imposto dalla normativa relativa alla categoria dei tricicli a motore, Metropolis ne fa parte, ed aziona anch’esso la frenata integrale.
Parlando di motore il nuovo 3 ruote è dotato della nuovissima motorizzazione Peugeot 400i LFE a basso attrito che eroga ben 37,2 cv e una coppia di 38,1 Nm. Nonostante le sue dimensioni, il veicolo è in grado di raggiungere i 150 km/h di velocità massima ed è altrettanto veloce se guidato da soli o in coppia. Su questo modello a semaforo rosso, il sistema di bloccaggio d’inclinazione dell’avantreno DTW, attivabile già a velocità molto ridotta, permette di auto stabilizzare lo scooter quando fermo, il che evita al conducente di poggiare i piedi a terra.
Unico nella sua categoria e tratto dalla tecnologia delle auto, il pilota è avvisato tramite il computer di bordo e una spia luminosa posta sul cruscotto, quando la pressione dei pneumatici diventa insufficiente a causa di una foratura.
Infine il nuovo Metropolis è dotato anche della Smart Key, ossia una chiave elettronica che riconosce, nel raggio di 2 metri, la presenza della stessa aprendo il vano sottosella e tutti i vani dello scooter, molto utile soprattutto quando si hanno le mani occupate. Questa innovazione semplifica la vita e supera un importante gap tecnologico.