x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Peugeot 508 RXH

Ibrido diesel ed eleganza distintiva
Dopo il lancio nella primavera del 2011 delle 508 berlina ed SW, che si distinguono per eleganza e qualità, la 508 RXH rappresenta un ulteriore progresso di tutto il marchio Peugeot e rafforza il suo vantaggio tecnologico e ambientale.

L’aspetto e il design specifico della vettura la collocano immediatamente nell’universo all-road. La sua forma è sicuramente esclusiva, raffinata, rialzata, allargata, ed è caratterizzata anche da una singolare “firma” visiva, con i proiettori a LED visibili di giorno e di notte, che arricchiscono la calandra di tre elementi verticali a entrambi i lati, conferendole uno stile ancora più deciso. Il livello di allestimenti e di equipaggiamenti specifico è unico, in linea con il posizionamento alto di gamma e tecnologico della vettura.

Un ricco equipaggiamento di serie (Sedili anteriori elettrici, Color Head Up Display, cerchi in lega da 18”, tetto Ciel panoramico in cristallo, vetri laterali stratificati acustici e oscurati, sistema audio e navigazione WIP Nav Evo) accoglie i suoi passeggeri con cura, raffinatezza e un gran livello di comfort.

La nuova 508 RXH è proposta solo con il propulsore con catena cinematica “ibrida” da 2.0 HDi FAP® HYbrid4, si tratta della prima motorizzazione full ibrida diesel al mondo. La potenza massima complessiva è di 147 kW (200 CV) distribuita su tutte 4 le ruote motrici con una coppia massima di ben 450 Nm.

Insomma il Leone con la 508 RXH si fa sentire eccome, tale modello è infatti progettato per far fronte a tutti gli utilizzi e in tutte le condizioni stradali. Due parole è corretto spenderle per spiegare meglio cosa c’è dietro questa nuova soluzione “ibrida”, si tratta di due motori ben divisi, il primo è un motore termico che funziona in modo ottimale sui percorsi stradali e autostradali o extraurbani mentre il secondo è un motore elettrico che subentra al termico nelle fasi di minore rendimento, soprattutto nelle partenze o nella guida a bassa velocità. Il passaggio dal motore termico a quello elettrico avviene automaticamente grazie al sistema STOP & START, ossia un alternatore reversibile che mette in stand-by il motore termico per poi avviarlo quando richiesto. I due motori possono anche funzionare insieme ma solo in alcune condizioni di marcia, ad esempio quando si utilizza la funzione boost in caso di accelerazioni decise o durante un sorpasso.

Esternamente molto caratteristico è il gruppo ottico anteriore che firma la vettura, le luci diurne a LED disegnano 3 artigli, immediatamente riconoscibili di giorno e di notte, che esaltano lo sguardo felino dei proiettori. Questa “firma” esclusiva e dinamica è completata dai 7 diodi a led arancioni che assicurano in modo originale la funzione di indicatori di direzione.

Internamente invece troviamo una purezza nel disegno e la massima eleganza possibile, qui i particolari fanno la differenza. Assolutamente tecnologico ad esempio è il selettore “Hybrid4”, che permette di selezionare una delle 4 modalità di guida, e il pomello del cambio robotizzato, una via di mezzo tra una leva del cambio tradizionale e il mouse di un computer.

La retro-illuminazione bianca, che ricorda queste sensazioni, è presente in tutto l’abitacolo della 508 RXH dimostrando fino a che punto ogni dettaglio, ogni elemento di finitura è stato trattato con cura. Si tratta di una delle caratteristiche principali dell’innalzamento del livello della gamma di Peugeot, con un grado di qualità che si può riscontrare fin nei minimi dettagli.

Riguardo la modalità di guida il guidatore può scegliere tra 4 livelli, la modalità “auto” in cui l’elettronica gestisce automaticamente tutto il sistema, utilizzando in modo ottimale il motore termico e il motore elettrico; la modalità “ZEV” (Zero Emission Vehicle), per una motricità esclusivamente elettrica, con il motore termico che entra in azione solo nelle fasi di maggiore accelerazione; la modalità “4 ruote motrici” (4WD), destinata a migliorare la motricità, dà ai due motori l’ordine di funzionare il più possibile contemporaneamente e la modalità “ sport” che privilegia il dinamismo, permette leggi di selezione delle marce più rapide a regimi del motore più alti rispetto alla selezione Auto.

La tecnologia HYbrid4 apre anche nuove prospettive nel segmento grazie a consumi di carburante che offrono un risultato veramente strepitoso, si può parlare di consumi pari a 4,1 l ogni 100 km ed emissioni inferiori a 107 g/km di CO2 nel ciclo misto con una modalità elettrica assolutamente silenziosa, con emissioni zero, ideale per circolare in città. Ricordiamo che la nuova Peugeot 508 RXH è l’unico veicolo della sua categoria ad offrire una modalità di trazione al 100% elettrica.

Peugeot 508 RXH

Marco Del Bo