x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Nuova Porsche Boxster

Attesa al prossimo Salone di GinevraÈ veramente nuova l’ultima Porsche Boxster, attesa con grande curiosità il prossimo mese di marzo al Salone di Ginevra. Tanto nuova da poter dire che mai prima d’ora la casa di Stoccarda aveva proposto un salto generazionale così evidente.

Come evidenti sono i richiami stilistici alle sorelle maggiori, non solo la 911 Carrera ma addirittura alla supercar 918 Spyder, a partire dal frontale, adesso più basso e affusolato. Gli sbalzi sono stati ridotti e il parabrezza è stato portato in posizione più avanzata, ottenendo così una silhouette decisamente più piatta.

La nuova Porsche Boxster ha ora una carrozzeria in struttura leggera completamente rinnovata, così come il telaio. Ridotto sensibilmente il peso, allungato il passo e allargata la carreggiata per un incremento della dinamica di guida, alla quale contribuiscono anche i cerchi maggiorati, questa roadster con motore centrale si candida ad essere punto di riferimento per la categoria.

Gli interni sono stati rivisti per offrire più spazio ai passeggeri e la parte anteriore del tunnel ascendente, ripresa dalla Carrera GT, assicura ora un’ergonomia ancora più raffinata.

Due come sempre le versioni: Boxster e Boxster S, entrambe alimentate da motori boxer a 6 cilindri con iniezione diretta (DFI) che promettono novità sia per quel che riguarda le performance sia per i consumi.

L’efficienza dei propulsori è infatti stata ulteriormente incrementata grazie ai sistemi di recupero dell’energia della rete di bordo, di gestione termica e dalla funzione Start-Stop. Il nuovo motore del modello base, con una cilindrata di 2,7 litri, sviluppa 265 CV, ovvero 10 CV in più rispetto ai modelli precedenti. La Boxster S è spinta invece da un 3,4 litri che sviluppa 315 CV, cioè 5 CV in più di prima.

Entrambi i modelli propongono di serie un cambio manuale a sei marce, mentre su richiesta è anche disponibile il cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK) a 7 rapporti, grazie al quale le due vetture sportive ottengono le migliori prestazioni in termini di consumi e accelerazione.Nuova Porsche Boxster

Così equipaggiata la Porsche Boxster consuma 7,7 litri per 100km, mentre la Boxster S ne consuma 8. La Boxster raggiunge i 100 km/h da ferma in 5,7 secondi, la Boxster S in 5,0 secondi.

Per i patiti della guida sportiva Porsche ha anche reso disponibile come optional il pacchetto Sport Chrono, che include per la prima volta il sistema supporti motore attivi.

La nuova Porsche Boxster dovrebbe essere lanciata sul mercato il prossimo mese di aprile, ma se proprio non potete aspettare dovrebbe già essere possibile prenotarla presso la rete di dealer Porsche.