
Salone di Ginevra 2013
Mercedes-AMG entra in una nuova era con la A 45 AMG.
Per la prima volta, in oltre 45 anni di storia, il marchio High-Performance di Mercedes-Benz propone al Salone di Ginevra 2013 un’affascinante vettura ad alte prestazioni nel segmento delle compatte.
La A 45 AMG è e sarà l’ambasciatrice della strategia del futuro “AMG Performance 50”, che accompagnerà Mercedes-AMG GmbH fino al suo 50° compleanno fissato per il 2017.
Grazie alla potenza di ben 360 CV (265 kW) e ad una coppia massima di 450 Nm, il quattro cilindri turbo AMG da appena 2,0 litri è in assoluto il più potente motore a quattro cilindri prodotto in serie a livello mondiale. La sensazionale potenza specifica di 181 CV (133 kW) litro supera addirittura quella delle supersportive più potenti attualmente sul mercato.
Le elevati doti di potenza e coppia, unitamente all’impiego di serie della trazione integrale 4MATIC AMG, progettata per garantire le massime è performance, assicurano infatti prestazioni estremamente sportive, la A 45 AMG accelera da 0 a 100 km/h in appena 4,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente).
Al tempo stesso, si mette in luce per la massima efficienza ed il rispetto della norma sui gas di scarico Euro 6. La nuova A 45 AMG fissa infatti un nuovo parametro nei consumi di carburante pari ad appena 6,9 litri ogni 100 km nel ciclo di marcia europeo NEDC combinato, questa super vettura si pone quindi nuovamente al vertice del proprio segmento.
Come equipaggiamento a richiesta, per la Mercedes A 45 AMG è disponibile anche un impianto di scarico Performance AMG con valvola di scarico e terminali di scarico dal design specifico. In tal modo, il guidatore può assaporare un sound del motore ancora più emozionante e intenso nelle fasi di carico e di innesto delle marce. Con l’impianto di scarico Performance AMG, in particolare, la funzione di doppietta automatica in scalata e l’interruzione dell’accensione e dell’iniezione durante l’innesto del rapporto superiore a pieno carico risuonano con una tonalità ancora più vigorosa e creano un’emozione ancora più intensa, che solitamente viene associata unicamente a propulsori con un numero di cilindri maggiore.