
Presto tra noiNon siamo ancora alle auto a levitazione magnetica del secondo episodio di Ritorno al Futuro, ambientato nell’ormai prossimo 2015, ma pare che il momento in cui potremo comprare una “macchina” volante sia sempre più vicino.
Proprio in questi giorni infatti Terrafugia, una compagnia di Woburn, in Massachusetts, ha annunciato il primo volo della Transition, un prototipo di auto in grado di trasformarsi in breve tempo in aeroplano.
Lo strano mezzo avrebbe volato per ben 8 minuti, raggiungendo la quota 420 metri. Sul terreno non supera i 110 Km/h ma in volo è in grado di andare oltre i 180 Km/h.
In Terrafugia l’ottimismo non manca e nel giro di un anno potrebbero essere consegnati i primi esemplari. Per acquistarne uno sarà necessario sborsare la discreta cifra di 279mila dollari, ma pare che già un centinaio di acquirenti abbia versato la caparra da diecimila dollari che serve per prenotare una Transition.
L’azienda del Massachusetts è così fiduciosa nel proprio nuovo prodotto da aver annunciato che lo presenterà al prossimo New York Auto Show.
Va detto che anche da questa parte dell’oceano qualcosa si muove, o forse sarebbe più corretto dire vola.
Un’azienda olandese, la PAL-V Europe NV, ha annunciato a propria volta di essere riuscita a far librare in aria il PAL-V One, un ibrido tra elicottero e triciclo.
Lo strano aeromobile sarebbe in grado di decollare e atterrare in poco più di 150 metri e rimanere in volo per oltre 350 Km.
PAL-V One sarebbe in grado di raggiungere i 180 Km/h sia a terra che in volo, e dovrebbero bastare tra le 20 e le 30 ore di addestramento per imparare a pilotarlo.
Per vederlo in giro dovremo però aspettare almeno fino al 2015, visti anche gli intoppi di carattere burocratico che un simile mezzo troverà per la sua strada.
Intanto che attendiamo che i mezzi volanti ci sollevino dai problemi quotidiani del traffico cittadino, non ci resta che aspettare con pazienza, magari sperando di non rimanere bloccati in qualche ingorgo stradale durante il prossimo esodo di Pasqua.