
La supercar che ha debuttato al Salone di Detroit 2016
Tra le auto che più hanno fatto parlare di se in occasione del Salone di Detroit 2016 c’è sicuramente la Fisker VLF Force 1.
Questa supercar, creata da Henrik Fisker, quello della Bmw Z8, della Aston Martin DB9 e della Karma, nel neonato Centro Stile VLF Automotive a Auburn Hills di cui il noto designer è il capo nasce sulla base della Viper.
A spingere la Fisker VLF Force 1 è il poderoso V10 da 8.4 litri che sprigiona 745 cv, e permette alla Force 1 di andare da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti. I cerchi da 21 pollici sono circondati da pneumatici Pirelli PZero da 305/25 ZR21 davanti e 355/25 ZR21 dietro e la velocità massima è di 350 km/h.
Le sospensioni sono attive e a controllo elettronico mentre il cambio è sei marce manuale. Dalla casa automobilistica fanno però sapere che è in lavorazione una versione anche automatica con paddle al volante.
In questa due posti di lusso nulla è lasciato al caso. Per contenere il peso, la carrozzeria della Fisker VLF Force 1 è composta da pannelli in carbonio, mentre il design deciso rivela il tratto di Fisker.
A dare ancora più carattere alla Force 1 V10 ci sono sei prese d’aria frontali per alimentare il poderoso propulsore, ma anche gruppi ottici ultra sottili e gli spoiler necessari a mantenere il contatto con l’asfalto ad alta velocità .
Gli interni sono realizzati con la massima cura dei dettagli e prevedono sellerie cucite a mano, pelle scamosciata, Alcantara e uno speciale comparto porta bottiglie per lo champagne.
In produzione da aprile 2016 il prezzo della Fisker VLF Force 1 dovrebbe aggirarsi intorno ai 268.500 dollari. 50 le unità disponibili destinate a un pubblico di veri intenditori.