È stata lanciata ieri sera a Torino sulle rive del Po la nuova 500 con un grande evento a cui hanno partecipato centomila persone e rappresentanti delle istituzioni e dello spettacolo. Il titolo vola in borsa e i tedeschi temono per la Smart
Tra una folla di vip e un grande pubblico, si è svolta, ieri 4 luglio 2007, la festa per il lancio dell’auto più attesa dell’anno, la nuova Fiat 500, che si propone come un nuovo modello di stile. L’auto, che ha compiuto cinquant’anni – fu presentata proprio il 4 luglio del 1957 – secondo Marchionne, amministratore delegato di Fiat sarà come l’Ipod per la Apple, una nuova icona, un simbolo.
Tutto si è svolto sulle rive del Po, con uno spettacolo da dodici milioni di euro realizzato da Marco Balich, già autore della cerimonia di apertura e chiusura delle Olimpiadi Invernali 2006. Lo show ha attraversato la storia dell’Italia dalla nascita della storica auto fino ad oggi: si è cominciato con gli anni Cinquanta, la Dolce Vita e il Giro d’Italia, per arrivare ai Beatles e Marilyn Monroe e all’omaggio a Fellini, tra acrobati e jet sky. L’auto è arrivata dal cielo, trasportata da una altissima gru, mentre il gran finale ha visto dieci nuove 500 attraversare la scena, ravvivata dalla suggestione dei fuochi di artificio.
Presente tutto il vertice del Gruppo Fiat, con Luca Cordero di Montezemolo, John Elkann, Sergio Marchionne, Gianluigi Gabetti e i ministri Alessandro Bianchi, Cesare Damiano, Emma Bonino, Giovanna Melandri, Paolo Gentiloni, Pierluigi Bersani e il vicepremier Francesco Rutelli, mentre Romano Prodi ha potuto ammirare in anteprima l’auto nel pomeriggio. Tra gli ospiti, anche numerosi rappresentati del mondo della finanza e dell’imprenditoria, da Diego Della Valle a Luigi Abete, da Marco Tronchetti Provera a Emma Marcegaglia. Dal mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport, Simona Ventura, Massimo Giletti, Mara Venier, Gerry Scotti, Pippo Baudo, Piero Chiambretti e Nancy Brilli, e i due piloti Ferrari, Kimi Raikkonen e Felipe Massa. Sono intervenuti anche cinquecento dipendenti dello stabilimento di Mirafiori.
Dall’estero i primi commenti positivi con il Financial Times che definisce l’auto “la rinascita di un’icona della strada” e il timore in Germania che la nuova vettura spazzi via la Smart dal mercato italiano. E intanto la Fiat vola in borsa con rialzi che non aveva dal 2001.
Vuoi essere sempre informato su notizie di questo genere? Iscriviti alla LuxLetter