Salone di Ginevra 2013
Il Salone di Ginevra 2013 per Citroën non ha rappresentato solo il pretesto per fare il party di presentazione della DS3 Cabrio L’Uomo Vogue.
Già a prima vista si capisce subito che non si tratta di una semplice Citroën, la sua linea filante costituita dalle due “lame” cromate che dai proiettori anteriori conducono ai montanti, fino alla volumetria di base fanno della DS5 una vettura assolutamente sopra le righe, nulla passa più inosservato una volta alla guida.
Anche internamente si trova un perfetto mix tra originalità ed esclusività, una volta seduti a bordo sembra infatti di essere seduti su una poltrona dove tutto è sotto controllo. La cura del particolare, il design e la scelta dei materiali usati riescono a dare al conducente un estremo comfort di guida anche nei viaggi più lunghi.
Di grande utilità è l’uso dell’alta tecnologia all’interno della vettura, il conducente per esempio può, tramite un particolare Head-Up Display posizionato davanti al volante, visualizzare direttamente le principali informazioni necessarie alla guida del veicolo. Le informazioni vengono di fatto proiettate su una lama trasparente situata sul cruscotto, sopra al quadro strumenti. La visualizzazione è gestita da 3 interruttori situati sulla console del tetto, uno attiva il sistema mentre gli altri due servono alla regolazione della luminosità e al posizionamento in altezza dell’informazione sulla lama.
Altro sistema utilissimo per la sicurezza che possiamo trovare sulla DS5 è l’avviso di Superamento involontario della Linea di carreggiata (ASL) che previene il calo di attenzione, responsabile di numerosi incidenti della strada, in particolare in autostrada. Questo sistema di nuova generazione legge la strada con una telecamera digitale situata nella parte superiore del parabrezza. Se il veicolo devia dalla sua traiettoria il sistema avvisa il conducente in modo istantaneamente in quanto rileva le linee continue o tratteggiate della carreggiata qualche metro davanti al veicolo. Questo è disattivabile, ed è attivo a partire da 80 km/h.
Parlando invece di motorizzazione la Citroen DS5 è disponibile con una gamma di motorizzazioni a benzina, Diesel e Hybrid4. Questi motori, dalle tecnologie moderne e innovative, offrono pura potenza, piacere di guida e sobrietà nei consumi, con grande rispetto per l’ambiente.
La gamma di motori benzina propone potenze che vanno da 156 a 200 CV, mentre la gamma Diesel va da 112 a 163 CV. La versione Hybrid4 invece offre una potenza massima che, con il motore termico ed elettrico abbinati, arriva fino a 200 CV. Quest’ultima può viaggiare in modo totalmente elettrico fino a 60 o 70 km/h secondo la modalità selezionata, dopo di che inizia a funzionare il classico propulsore HDi 160 che permette una potenza massima di 163 CV.
Per il massimo rispetto dell’ambiente la DS5 è dotata anche del sistema Stop&Start che è analogo a quello montato sui modelli e-HDi della Marca. Inoltre questa vettura utilizza materiali ecologici in sostituzione dei materiali plastici di origine fossile. Sulla DS5 infatti la massa totale dei polimeri rappresenta circa il 20 % del peso totale, composti principalmente per il 30% da materiali naturali e per il 70 % da materiali riciclati.