
Con l’edizione 2012 del GMT ChronoCorreva l’anno 1986 quando per la prima volta Chopard legava il proprio nome alla Mille Miglia, sponsorizzando la manifestazione e lanciando il cronografo che ne porta il nome.
Da allora la maison svizzera ha sempre seguito con passione ogni edizione dell’amatissima corsa e da quel primo modello è nata una delle sue collezioni di orologi di lusso più fortunate e amate.
Così, anche quest’anno, Chopard non poteva esimersi dal celebrare la Corsa più bella del mondo, realizzando la versione 2012 del Mille Miglia GMT Chrono.
Il nuovo segnatempo è disponibile in due versioni, una in acciaio e l’altra in oro rosa, che verranno prodotte in limited edition rispettivamente di 2012 e 250 esemplari.
La cassa da 42,4 mm contiene un raffinato movimento meccanico a carica automatica che ha ottenuto il certificato di cronometria del COSC, in grado di proporre la funzione di secondo fuso orario.
Il quadrante, sul quale è riportato il logo della Mille Miglia, è pensato per la massima leggibilità e presenta i contatori del cronografo a ore 6 e ore 12. Ispirati ai cruscotti delle auto d’epoca, sono sovradimensionati cosicché basta un rapido colpo d’occhio per leggerne le informazioni.
Gli indici bianchi sullo sfondo nero contribuiscono a migliorare ulteriormente il comfort di lettura, mentre la freccia rossa caratteristica della collezione campeggia come al solito sulla lancetta dei secondi.
Ancora una volta il cinturino e l’iconico Dunlop Racing in caucciù naturale, ispirato nel disegno al battistrada del famoso pneumatico da gara montato su tanti bolidi nel corso degli anni 60.