x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Auto e moto d’epoca: alla Fiera di Padova tra passato, presente e futuro

Auto e moto d’epoca, alla Fiera di Padova ha aperto i battenti la 33esima edizione del celebre saloneHa preso il via la 33esima edizione della manifestazione “Auto e moto d’epoca” che si tiene alla Fiera di Padova: da oggi sino al 23 Ottobre, il pubblico avrà modo di visitare l’edizione dei record con 16 marchi internazionali e i loro ultimi modelli in anteprima, 4500 auto d’epoca in vendita, oltre 400 commercianti da tutt’Europa e altrettanti ricambisti specializzati. In questo 2016 grande spazio anche alle moto d’epoca, settore che torna in grande stile presentando agli appassionati ben 500 modelli, dagli esemplari d’anteguerra ai miti degli anni ’70.

Dopo tanta attesa, ha preso il via “Auto e moto d’epoca 2016”, l’atteso salone dedicato ai veicoli che hanno fatto o faranno la storia: a commentare questa 33esima edizione è il suo organizzatore, Mario Carlo Baccaglini, che dice “È il primo salone automobilistico in Italia e il più grande mercato Classic d’Europa. Eppure, Auto e Moto d’Epoca non è un salone dell’auto. È il salone della passione, dove i modelli che hanno fatto la storia incontrano quelli che la faranno e dove chi ama il mondo dell’auto può abbracciare la sua evoluzione in un unico sguardo”.

Il salone si apre quindi con 16 marchi internazionali nonché con le anteprime nazionali e novità di Alfa Romeo, Abarth, Audi, Citroën, DS, Maserati, Land Rover, Jaguar, Mercedes, Pagani, Porsche, Tesla, Volkswagen e Volvo: non mancheranno, ovviamente, i modelli d’epoca che hanno segnato l’evoluzione e costruito il mito di ogni casa automobilistica. Tra gli stand più attesi, ci sarà come tradizione quello della Scuderia Jaguar Storiche che esporrà quest’anno un modello che, nel 1955, fece girare la testa a tutti gli appassionati: una splendida XK120 OTS di colore rosa. Infine, numerosi anche i club storici partecipanti, ognuno con una storia da raccontare e un mito da condividere: non mancherà quindi la storica Lancia o la 500.