x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Audi RS4 Avant

Pura potenza e tanto lusso Quando si parla di Audi RS4 Avant non si può non parlare di pura potenza.

Sotto il cofano del vano motore della nuova Audi batte infatti un cuore possente a otto cilindri.
Il 4.2 FSI da 4.163 cc di cilindrata riunisce in sé una potente trazione, una risposta estremamente rapida e diretta e una spinta propulsiva travolgente, il tutto accompagnato dalla musicalità di una gamma sonora ampiamente differenziata.
Il V8 eroga una coppia di ben 430 Nm da 4.000 a 6.000 giri e sviluppa una potenza di 450 CV (331 kW).
Il 4.2 FSI fa scattare la nuova versione top della famiglia A4 da 0 a 100 km/h in appena 4,7 secondi e le fa raggiungere la velocità massima limitata di 250 km/h (su richiesta il limite può essere innalzato a 280 km/h).

Una volta acceso il motore è una delizia per l’udito sentire il rombo e uno spettacolo per la vista vedere il V8 aspirato abbellito da coperchi delle testate verniciati in rosso, mentre sul collettore dell’aria spicca un inserto in carbonio.

Le cambiate come potete immaginare sono fulminee, grazie soprattutto al cambio S tronic a sette rapporti di serie che è perfettamente in armonia con il carattere impetuoso del 4.2 FSI e con il suo elevato numero di giri. Il conducente della Audi RS 4 Avant ha diverse modalità a disposizione per usare il cambio a sette rapporti S tronic. Il livello completamente automatico comprende i programmi D (Drive) e S (Sport) mentre quando il pilota effettua da sé le cambiate mediante la leva selettrice o i bilancieri posti dietro il volante, il cambio S tronic a sette rapporti passa a una modalità di funzionamento particolarmente sportiva e in fase di accelerazione, per esempio, non inserisce autonomamente la marcia superiore.

Si parla di massima velocità e quindi è giusto parlare di un ottimo impianto di frenata, la nuova RS4 dispone di grandi cerchi che celano dei particolari dischi con design “wave” e grazie alla loro nuova sagoma ondulata Audi riduce anche il peso complessivo dell’impianto frenante di circa 2,5 chilogrammi. Per tutti i super appassionati a richiesta possono essere installati sull’avantreno dei dischi freno perforati in materiale carboceramico del diametro di 380 millimetri con pinze fisse color grigio antracite a sei pistoncini.

Esternamente basta uno sguardo per capire che la RS4 Avant è una vera sportiva. I dettagli incisivi conferiscono all’elegante design una fisionomia molto particolare, cambiando le dimensioni della vettura rispetto a quelle della tradizionale A4 Avant. La calandra single-frame di forma esagonale, con griglia a nido d’ape di colore antracite lucida, che riporta il logo RS4, è inserita in una cornice dal look alluminio opaco mentre lungo il perimetro frontale, inserite nei proiettori cuneiformi, troviamo le ormai famose strisce in tecnologia LED che fungono da luci diurne. La coda della vettura è caratterizzata invece da forme decisamente plastiche dove risalta un paraurti molto pronunciato mentre i due terminali di scarico di forma ellittica sono integrati in un diffusore proiettato in modo deciso verso l’alto.

La gamma dei colori prevede ora otto tinte, una monocromatica bianco ibis; una metallizzata griglio Suzuka; quattro a effetto perla grigio Daytona, rosso Misano, nero profondo e blu Sepang e due con pigmentazione speciale a effetto cristallo di colore argento prisma e nero pantera. Insomma c’è l’imbarazzo nella scelta.

Al suo interno l’abitacolo della RS4 Avant è pervaso da un’atmosfera di sportiva eleganza ed è caratterizzato da finiture di assoluta qualità.

Un’altra caratteristica, tipica di ogni Audi, è l’immediatezza con la quale si familiarizza con i comandi, il guidatore può infatti gestire i menu principali del sistema di navigazione optional MMI plus, per esempio, con appena cinque pulsanti. In questo modo possiamo parlare realmente di massima efficienza e minima distrazione alla guida.

Audi RS4 Avant

Marco del Bo