
Van Cleef & Arpels si immerge nuovamente nella narrativa letteraria con la collezione di Alta Gioielleria L’Ile au Trésor, ispirata al celebre romanzo L’isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson. Questo viaggio artistico in tre atti trasforma elementi di avventura e natura in gioielli spettacolari, celebrando il mare, la flora e la caccia ai tesori nascosti.
Ogni capitolo rivela creazioni straordinarie, dai dettagli nautici agli omaggi alle culture lontane. Scopriamo insieme l’ispirazione, la struttura della collezione e i pezzi più emblematici.
Van Cleef & Arpels, l’ispirazione della collezione L’Ile au Trésor
La Maison parigina attinge alla tradizione letteraria per dare vita a una collezione che celebra l’epopea marina di Stevenson. Il romanzo, pubblicato nel 1883, racconta di avventure piratesche, mappe del tesoro e terre inesplorate, elementi tradotti da Van Cleef & Arpels in gioielli che uniscono narrativa e alta gioielleria. Il legame con il mare, tema ricorrente nella storia della Maison, emerge fin dai primi anni con creazioni ispirate alla navigazione e alla natura marina. In L’Ile au Trésor, questa eredità viene reinterpretata attraverso gemme scintillanti e tecniche innovative, come il celebre Serti Mystérieux. Scopri anche la collezione di Alta Gioielleria Chanel N° 5.
I capitoli della collezione
La collezione è organizzata proprio come un racconto, con tre capitoli interessantissimi in cui immergersi.
1. L’arte della navigazione
Il primo capitolo omaggia il mare e l’arte marinara. Gioielli come la spilla Hispaniola, ispirata al celebre vascello del romanzo, celebrano la maestosità delle vele spiegate con diamanti e zaffiri. La collana e l’anello trasformabili En haute mer reinterpretano nodi marinari in chiave sofisticata, mentre tonalità che spaziano dal blu intenso al verde smeraldo evocano il mare in tutte le sue sfumature.
2. Ode alla natura
La seconda parte è un tributo alla bellezza incontaminata dell’isola. Creazioni come la collana Palmeraie merveilleuse, con il suo smeraldo cabochon da 47,93 carati, e la spilla Coquillage Mystérieux, con rubini e diamanti, evocano flora e fauna esotiche. La ricchezza di dettagli, dai fiori ai motivi intercambiabili delle palme, cattura l’essenza di un paradiso naturale.
3. La caccia al tesoro
L’ultimo capitolo incarna l’avventura, esplorando culture lontane e tesori nascosti. Gioielli come il fermaglio Carte au trésor rivelano mappe incastonate con gemme preziose. L’anello Coffre Précieux, ispirato agli scrigni di tesori, e il bracciale Figuras, che richiama l’arte precolombiana, completano un viaggio di scoperta che abbraccia il mondo.
I pezzi di Alta Gioielleria più belli
Ogni gioiello della collezione L’Ile au Trésor è un capolavoro. La spilla Hispaniola trasforma l’avventura marina in una danza luminosa di diamanti e zaffiri, mentre il fermaglio Carte au trésor racconta storie di esplorazioni attraverso una mappa tempestata di gemme. La collana Palmeraie merveilleuse stupisce con la sua pietra centrale e un design ispirato alla vegetazione tropicale.
La maestria artigianale di Van Cleef & Arpels si rivela nella precisione con cui ogni pietra è incastonata, utilizzando tecniche come il Serti Mystérieux per creare un effetto visivo di continuità senza montature visibili. Le gemme sono selezionate con cura per colore, purezza e luminosità, garantendo un risultato di straordinaria qualità. I dettagli scolpiti a mano, come i motivi delle foglie e delle onde, mostrano un’incredibile attenzione ai particolari, mentre l’uso di materiali preziosi come l’oro bianco, l’oro rosa e il platino conferisce un’eleganza senza tempo.
Infine, il bracciale Figuras, con la sua intricata lavorazione che riprende simboli delle civiltà antiche, testimonia la capacità della Maison di fondere ispirazioni culturali con tecniche d’avanguardia, confermando l’abilità di Van Cleef & Arpels nel trasformare storie in creazioni eterne.