Una top 10 ad arte
È Andy Warhol il più amato dai cultori dell’arte di tutto il mondo.
Il padre della Pop Art sale sul gradino più alto della classifica degli artisti più venduti del 2012: le sue opere hanno movimentato un giro d’affari pari a 380 milioni di dollari.
L’artista di Pittsburgh si lascia alle spalle altri mostri sacri del settore come Pablo Picasso e Gerard Richter, entrambi sul podio stilato dal sito Artnet.
Sebbene sia stata scalzata dai piani alti, l’arte cinese continua a smuovere alte somme durante le aste internazionali: il quarto, quinto e settimo posto è occupato rispettivamente da Qi Baishi, Zhang Daqian e Li Keran.
Nella top 10 anche Mark Rothko, Francis Bacon, Jean-Michel Basquiat e Joan Mirò.
L’Urlo di Munch ha messo a segno, il 2 maggio 2012, un nuovo record mondiale per un’opera venduta all’asta, ma questo primato non è bastato al pittore norvegese per entrare nella cerchia degli artisti più venduti.
Anche se la percezione estetica di un quadro è qualcosa di soggettivo, il valore di mercato dell’arte rimane inevitabilmente legato a numeri oggettivi.