x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Verdi, bicentenario della nascita

Verdi, bicentenario della nascita

Eventi imperdibili a Parma a Milano

Anche se è dal 1 gennaio 2013 che si ricorda il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, è il 10 ottobre il giorno più adatto per festeggiare il 200esimo compleanno del Cigno di Busseto.

Era proprio il 10 ottobre 1813 quando nella cittadina in provincia di Parma veniva alla luce uno dei compositori italiani più popolari e apprezzati di tutti i tempi.

Nel corso del 2013, Verdi è stato celebrato un po’ dovunque sia in Italia che all’estero, nelle stagioni liriche dei più prestigiosi teatri del mondo e nei festival più conosciuti, anche se ha dovuto condividere i festeggiamenti con Richard Wagner, di cui ricorrono sempre i 200 anni dalla nascita.

La Scala di Milano, infatti, ha inaugurato la stagione 2012-2013 con il “Lohengrin” del compositore tedesco, il riservando per la prima del cartellone 2013-2014 la rappresentazione de “La Traviata”, una delle opere più amate di Verdi, con la regia del russo Dimitri Tcherniakov, Daniele Gatti sul podio e il debutto di Diana Damrau nei panni di Violetta.

Il 10 ottobre, su e giù per lo Stivale, ma non solo, si rincorreranno una serie di iniziative imperdibili dedicate all’autore del Nabucco, Aida e Otello.

Il Festival Verdi festeggia il 200° compleanno di Giuseppe Verdi, giovedì 10 ottobre, con quattro appuntamenti nel corso della giornata, che culmineranno alle 20 al Teatro Regio di Parma con il concerto della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del Regio diretti da Francesco Ivan Ciampa.

In programma brani sinfonici da Macbeth, Otello, La forza del destino e il secondo Atto di Aida, con le voci di Maria Billeri, Enkelejda Shkosa, Roberto Aronica, Giovanni Meoni, Roberto Tagliavini, Giovanni Battista Parodi. Maestro del coro Martino Faggiani.

La giornata di festeggiamenti si aprirà alle 11,30 con la cerimonia al Monumento a Verdi in Piazzale della Pace  sulle note del “Va’ pensiero” intonato dal Coro del Teatro Regio di Parma e dalla Corale Giuseppe Verdi di Parma guidati da Fabrizio Cassi.

Al termine, alle ore 12,15, al Regio si svolgerà la cerimonia di intitolazione del Foyer, della Sala prove e della Sala del Consiglio a tre artisti che hanno legato la loro carriera al Teatro e alla città di Parma, rispettivamente Arturo Toscanini, Romando Gandolfi, maestro del coro al Teatro Regio dal 1983 al 1988, e Giuseppe Negri, direttore del Teatro dal 1959 al 1977.

Alle 17 al Ridotto del Teatro Regio, con ingresso libero, il soprano Mirella Freni dialogherà con Carlo Fontana e Alessandro Roveri, raccontando il suo rapporto con Verdi e la sua musica.

Passando a Milano, anche il tempio della lirica non poteva esimersi dal festeggiare uno dei personaggi più importanti della storia della musica e del teatro.

Sempre giovedì 10 ottobre, il Teatro alla Scala si apre al pubblico con ingresso libero, dalle 10 alle 18.

Il pubblico potrà accedere al Foyer d’ingresso e al Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini”, dove saranno proiettati su grande schermo, un documentario sulle terre di Verdi, estratti di video storici della Messa da Requiem con grandi direttori scaligeri del dopoguerra (Karajan, Giulini, Abbado, Muti), e l’ultima registrazione dal vivo, integrale, del Requiem diretto da Daniel Barenboim nell’estate del 2012.

Dal Ridotto dei Palchi, attrezzato con posti a sedere, il pubblico potrà muoversi liberamente anche verso il vicino Museo Teatrale, che nelle quattro sale superiori offre la visita altrettanto gratuita della mostra “1913-2013. Un tesoro centenario”, che testimonia il secolo di vita del Museo.

Centro prezioso della mostra, sotto teca blindata, è il manoscritto originale della Messa da Requiem, dal quale tutti i materiali della giornata, video compresi, prendono il loro significato.

Alle ore 20, sempre a ingresso libero, ma con contrassegni numerati che si ritirano nella Biglietteria Centrale di Piazza Duomo dalle 12 alle 18, la giornata si concluderà con una serata speciale nella sala grande del Teatro, nella quale un gruppo di personalità della cultura, della scienza, della società, capitanati dagli attori Maddalena Crippa e Filippo Timi, sotto la guida di Giorgio Barberio Corsetti, leggeranno brani scelti dalle lettere.