
Con l’Hotel Villa AthenaDovete ancora organizzare le vostre vacanze estive o state già pensando a qualche giorno di ferie per il mese di settembre, da passare in un luogo di mare all’insegna del relax e della cultura?
Uno dei luoghi da scoprire può essere la Valle dei Templi di Agrigento, un patrimonio prezioso tramandatoci dall’antichità, con il tempio della Concordia inserito in uno dei siti archeologici più rappresentativi della civiltà greca classica, dal 1997 dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”.
Per ammirare questo luogo da una prospettiva privilegiata ecco l’Hotel Villa Athena, a meno di 200 metri di distanza dal sito. Villa di impianto settecentesco, albergo già dagli anni ’60, ha vissuto numerose evoluzioni fino ad un completo restauro e alla successiva riapertura nell’estate 2009, in una nuova veste.
Consta di 27 camere e suite, ridisegnate e vestite nel rispetto dei grandi valori di ospitalità e accoglienza tipicamente siciliani. In alcune suite è presente anche una zona benessere privata.
L’albergo è immerso in un parco lussureggiante con piscina, prolungamento del parco archeologico, con un panorama unico al mondo: dalle sue finestre si gode la vista della Valle dei Templi nella sua interezza e, soprattutto, sorride agli sguardi il Tempio della Concordia.
Il ristorante Il Granaio di Ibla, fedele alla tradizione siciliana, con piatti che sono sfiziose rivisitazioni di antiche ricette. Il ristorante prende il nome da un granaio di epoca romana su cui sorge è che si può ancora oggi ammirare attraverso un pavimento in vetro creato di proposito per dare luce a quanto nell’antichità è stato fondamento di vita. Ibla, noto quartiere medioevale di Ragusa, si lega ad una citazione letteraria di Villa Athena, denominata “Villa Ibla”.
Altri servizi completano il puzzle di un’ospitalità dalle tante risorse: il Patio Lounge e il Bar nel corpo centrale sono spazi che concedono nuovi momenti di relax e la Terrazza Belvedere, elegante esterno del ristorante, con affaccio dedicato all’ammirazione della Valle dei Templi e allo spettacolare orizzonte.