Le novità Head e Fischer
La prima neve è già caduta nelle località sciistiche più rinomate d’Italia, da Cortina d’Amprezzo a Courmayeur.
In attesa di prenotare il primo weekend ad alta quota, vediamo quali sono le ultime novità in fatto di attrezzature sportive da sfoggiare sulle piste.
Gli sci Head REV 85 PRO sono indicati per gli amanti del freeride che non disdegnano il carving e per i puristi del carving che non disdegnano il freeride.
Caratteristica principale di questi sci è l’utilizzo della tecnologia ERA 3.0, una combinazione tra carving all-mountain e tecnologia race che li rende performanti e versatili, adatti ad ogni tipo di terreno. L’ERA 3.0 parte da una costruzione rocker ma con in più altri importanti dettagli come il raggio progressivo che permette di mettere lo sci sullo spigolo lungo tutta la lunghezza della lamina con il 50% in meno di angolazione al fine di avere una maggior superficie sulla neve e una maggior tenuta. Altra importante caratteristica dell’ERA 3.0 è l’inserimento di fibre piezoelettriche Intellifibers brevettate nella zona anteriore dello sci in modo da evitare l’eccessiva vibrazione della spatola tipica di una struttura rocker classica.
Head ha pensato anche alle sciatrici brevettando la nuova tecnologia Libra. Libra significa Lightweight Intelligent Balanced Rocker Architecture e offre una perfetta combinazione tra leggerezza, bilanciamento e controllo. Tutto merito del Graphene, il cristallo bidimensionale più sottile e leggero mai scoperto dall’uomo, il materiale più forte del pianeta, del diamante, 300 volte più forte dell’acciaio. Il tutto nello spessore di un atomo. Ecco perché gli sci della collezione 2014 sono sci perfettamente equilibrati, sempre in pieno controllo e più leggeri del 20%. Gli sci della gamma Libra (Head SUPER JOY e Head TOTAL JOY) sono più leggeri di tutti gli altri sci da donna presenti sul mercato, parola della campionessa Lindsey Vonn.
Per le novità riguardanti lo sci alpino una delle più interessanti è il nuovo sci con piastra Race Booster. Questa piastra sviluppata da Fischer è già utilizzata dagli atleti in Coppa del Mondo nelle gare di slalom gigante. La particolarità del Race Booster è che lo sciatore riesce a trasmettere tutta la potenza in modo estremamente rapido proprio al centro dello sci, permettendo un passaggio fluido e potente da una curva all’altra.
Per contare i giorni che mancano alla prima discesa della stagione vi segnaliamo due calendari a tema, Skiinstructors Calendar 2015, in cui i maestri e le maestre di sci più sexy dell’Austria posano nudi davanti all’obiettivo della playmate Gitta Saxx, per la gioia di tutti gli aspiranti sciatori.