
Le gare da seguireDopo l’imperdibile cerimonia inaugurale di oggi, partono finalmente le gare delle Olimpiadi 2012. Vi proponiamo un calendario delle prove più interessanti, con un occhio di riguardo per quelle che vedono gli azzurri in gara.
Dagli atleti italiani è lecito attendersi una ventina di medaglie, i più ottimisti dicono 25 o addirittura 27. Le maggiori speranze vengono dal nuoto, con Federica Pellegrini e Fabio Scozzoli, dalla scherma, con la nostra portabandiera Valentina Vezzali, e dalla pallanuoto, con il team maschile che da tempo si distingue a livello internazionale.
Insieme al calendario, per calarsi al meglio nello spirito olimpico, vi proponiamo un video emozionante dal titolo Sport at heart, girato da Daryl Doodrich. Protagonisti alcuni deii volti più noti e amati dello sport e del cinema britannico, tra i quali David Beckham, Amir Khan, Kelly Holmes, Roger Moore, Jeremy Irons, Joseph Fiennes, Samantha Bond, Ade Adepitan, Jo Ankier e Hilary Hodsman, che si alternano sulle note di Proud di Heather Small.
28 luglio
17.00 – Finale femminile di judo
17.10 – Finale maschile di judo
19.40 – Prima finale del fioretto donne. In gara 4 italiane tra le quali la grandissima Valentina Vezzali
20.30 – Finale maschile di nuoto 400 misti
20.51 – Finale maschile 400 stile libero
21.09 – Finale femminile 400 misti
21.48 – Finale femminile 4×100 stile libero
29 luglio
15.10 – Esordio del Settebbello nel girone eliminatorio contro l’Australia
16.00 – Prime medaglie nei tuffi. In gare anche la nostra Tania Cagnotto
13.00 – Ciclismo femminile su strada
20.30 – Finale femminile dei 100 farfalla
20.47 – Finale maschile dei 100 rana
21.13 – Finale femminile dei 400 stile libero
21.55 – Finale maschile dei 4×100 stile libero
30 luglio
17.30 – Finale maschile di ginnastica artistica a squadre
20.43 – Finale maschile dei 200 stile libero
20.50 – Finale femminile dei 100 dorso
20.58 – Finale maschile dei 100 dorso
21.15 – Finale maschile dei 100 rana
31 luglio
16.06 – Finale maschile della canoa slalom con cinque azzurri in gara
17.30 – Finale femminile della ginnastica artistica a squadre
20.41 – Finale femminile dei 200 stile libero, dove speriamo di vedere in gara Federica Pellegrini
21.17 – Finale maschile dei 200 rana
21.56 – Finale maschile dei 4×200 stile libero
1 agosto
13.30 – Finale di canottaggio a otto
20.30 – Finale maschile dei 200 rana
21.16 – Finale maschile dei 100 stile libero
2 agosto
18.50 – Finale di ciclismo femminile a squadre su pista
19.10 – Finale di ciclismo maschile a squadre su pista
20.15 – Finale di fioretto femminile a squadre, una disciplina che ha visto le nostre atlete spesso protagoniste
3 agosto
17.00 – Finale femminile del judo categoria 78 chilogrammi
17.10 – Finale maschile del judo categoria 100 chilogrammi
21.30 – Finale maschile di lancio del peso
4 agosto
09.30 – Finale femminile di triathlon
10.30 – Iniziano le finali di canottaggio
15.00 – Finale femminile singolare di tennis
20.15 – Finale femminile spada a squadre
20.30 – Finale femminile del lancio del disco
20.30 – Finale femminile dei 50 stile libero
20.55 – Finale maschile di salto in lungo
21.07 – Finale femminile dei 4×100 misti nuoto
21.25 – Finale maschile dei 4×100 misti nuoto
22.55 – Finale femminile 100
5 agosto
12.00 – Maratona femminile
14.30 – Prima gara del torneo femminile di pugilato
15.00 – Finale del singolare maschile di tennis, a Wimbledon
19.25 – Finale della lotta greco-romana, dove in gara c’è Andrea Minguzzi
21.15 – Finale maschile del fioretto a squadre
22.50 – Finale maschile di atletica dei 100 metri
6 agosto
15.00 – Finale maschile di ginnastica artistica specialità anelli
15.50 – Finale femminile di ginnastica artistica specialità parallele
16.41 – Finale maschile di ginnastica artistica specialità volteggio
20.00 – Finale femminile di salto con l’asta
20.15 – Finale femminile di lancio del peso
21.45 – Finale maschile dei 400 ostacoli
22.30 – Finale maschile dei 400 metri
7 agosto
12.30 – Finale maschile del triathlon
20.00 – Finale maschile di salto in alto
20.45 – Finale maschile di lancio del disco
21.00 – Finale femminile dei 100 metri ostacoli
22.15 – Finale maschile dei 1.500 metri
8 agosto
18.30 – Finale maschile di tennistavolo
21.05 – Finale femminile di salto in lungo
22.00 – Finale femminile di beach volley
9 agosto
21.00 – Finale femminile di pallanuoto
21.00 – Finale maschile degli 800 metri
21.55 – Finale maschile dei 200 metri
22.20 – Finale maschile di decathlon
10 agosto
12.00 – Finale maschile di nuoto specialità fondo, 10 km
20.00 – Finale maschile di salto con l’asta
21.55 – Finale femminile dei 1.500 metri
22.20 – Finale della staffetta 4×400 metri maschile.
11 agosto
19.30 – Finale pallavolo femminile
20.00 – Finale femminile di salto in alto
20.20 – Finale maschile di lancio del giavellotto
21.40 – Finale femminile della staffetta 4×400
22.20 – Finale maschile della staffetta 4×100
22.30 – Finale pallacanestro femminile
12 agosto
12.00 – Maratona maschile
14.00 – Finale Pallavolo maschile
15.15 – Finale maschile di pugilato categoria pesi massimi
16.00 – Finale pallacanestro maschile
16.50 – Finale pallanuoto maschile
20.30 – Cerimonia di chiusura