Entra in scena il Cfda
In attesa di scoprire il calendario delle sfilate che daranno il via alle settimane della moda dedicate alle anticipazioni della moda donna per la primavera estate 2015, ecco che la New York Fashion Week si appresta a vivere importanti cambiamenti.
A partire dal primo ottobre, e in maniera effettiva da febbraio 2015, il Cfda-Council of fashion designers of America si occuperà di organizzare e gestire la settimana della moda di New York rilevando quindi Fashion Calendar, istituzione fondata da Ruth Finley nel 1945 che per 69 anni si è occupata di organizzare la kermesse.
L’obiettivo di questo cambio è quello di dare vita a un calendario unitario e meno congestionato rispetto a quanto accaduto in passato.
Una grande sfida per il Council of Fashion Designers of America presieduto da Diane von Furstenberg che per far fronte a questo importante progetto si farà forza dell’esperienza di Ruth Finley, inserita in qualità di consulente, e di Mary Hackley nuova responsabile per la stesura del calendario.
“Il Fashion Calendar è stato una pietra miliare della nostra industria, è stata in grado di garantire la presenza di stampa, designer e buyer internazionali in modo efficiente. Ora che è stato acquisito dal CFDA, siamo pronti ed entusiasti di rendere ancora più moderno l’evento” ha dichiarato Diane von Furstenberg sottolineando che i primi sforzi saranno concentrati sulla riorganizzazione della line-up, al fine di evitare che troppi nomi convergano in un’unica giornata.
L’attenzione poi si sposterà sulla stesura di un calendario dedicato alle cruise collection che negli anni hanno acquisito sempre più importanza.
Per vedere il risultato di questo nuovo asset dovremo dunque aspettare il prossimo febbraio quando andranno in scena le collezioni dedicate all’autunno inverno 2015-1016, intanto è stata resa nota la notizia che l’eccentrico stilista inglese Gareth Pugh lascerà Parigi per andare a sfilare proprio sulle passerelle americane della New York Fashion Week.
Il primo show di Pugh nella Grande Mela è atteso per il prossimo 4 settembre e sarà ovviamente dedicato alla collezione primavera estate 2015.
Per questa volta non sarà inserito nel calendario ufficiale e da Mode à Paris fanno sapere che sperano che la partenza di Gareth Pugh sia solo temporanea, tanto da tenergli un posto per il prossimo anno di sfilate.