x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Mosaico di notte 2014

La mostra della settimana
Questa settimana non abbiamo scelto per la rubrica del lunedì dedicata all’arte una mostra specifica ma un’iniziativa culturale a tutto tondo che animerà Ravenna fino al 5 settembre.

Mosaico di notte 2014 prevede l’apertura serale straordinaria di alcuni monumenti Unesco della città e siti di interesse storico o archeologico: ogni martedì e venerdì dalle ore 21 alle 23 sarà possibile visitare la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, la Domus dei Tappeti di Pietra e la Cripta Rasponi-Giardini Pensili accompagnati da una guida.

Durante l’estate 2014 sono previsti spettacoli di musica e poesia in via Galla Placidia (sul sagrato della Chiesa di San Maria Maggiore) dal titolo Sotto le Stelle di Galla Placidia e O Musiva Musa…tessere di poesia e musica; e due importanti rassegne, il Festival Internazionale di Musica d’Organo presso la Basilica di San Vitale (in programma dal 14 luglio all’1 settembre alle ore 21) e all’interno delle strutture del Museo Tamo, durante il mese di luglio, TAMO al Chiaro di Luna.

Dall’11 luglio al 22 agosto, ogni venerdì alle ore 18, la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna propone le visite guidate gratuite Quattro passi nell’arte, per conoscere la bellezza del Mausoleo di Teodorico, della Basilica di Sant’Apollinare in Classe, del Museo Nazionale di Ravenna e del Battistero degli Ariani.

Ad arricchire il programma si unisce anche l’iniziativa Dal Museo alla Bottega (dal 18 luglio al 15 agosto ogni venerdì dalle ore 20.30). Si tratta di una serie di itinerari e percorsi guidati (organizzati in collaborazione con CNA Ravenna) dedicati al mosaico contemporaneo che, partendo dal MAR – Museo d’Arte della città e dal Museo Tamo, porteranno i visitatori all’interno delle botteghe artigiane del centro storico.

Tre serate d’eccezione completano il calendario di Mosaico di Notte 2014: da lunedì 21 a mercoledì 23 luglio a partire dalle ore 22, il Battistero Neoniano prende vita con la spettacolare video mapping projection Visioni di Eterno 2014: Luce d’Oriente realizzato da Andrea Bernabini.

Infine, durante tutta l’estate passeggiare per il centro storico sarà ancora più piacevole grazie all’apertura il venerdì sera dei negozi fino alle ore 23 e al mercatino Fatto ad Arte realizzato da hobbisti e creativi.