Dior sorprende sempre attraverso abiti e accessori. Sempre originale, mai scontato e contro-tendenza, regalando nuovi spunti anche su cui riflettere. Maria Grazia Chiuri ( direttore creativo del marchio) adora parlare “alle donne di donne straordinarie”. Proprio per questo motivo in occasione della passerella Primavera/estate 2017 (che segnò anche il suo debutto come direttore creativo di Dior) ha lanciato un invito molto importante. Attraverso delle T-shirt. Quest’ultime caratterizzate dalla scritta “We should be all feminists”, con le quali ha dato vita ad un omaggio alla scrittrice, attivista e femminista nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie. Un messaggio coraggioso che esprime forte carattere e personalità.
Dior lancia messaggi importanti. Ultimo traguardo in termini di accessori le fasce/turbante, desiderio della maison
In occasione delle collezioni Primavera/estate 2021 a Parigi (PFW), Dior ( o meglio Maria Grazia Chiuri) vuole raccontare alle donne l’audacia di una donna coraggiosa e fantastica. Lucia Marcucci, classe 1933, è l’artista italiana pioniera della visual art . Grazie alla sua opera più celebre “L’indiscrezione è forte”, è tra i primi esempi di dialogo tra collage e tecnologia. Insieme ad Umberto Eco e molti altri, alla fine degli anni Cinquanta, favorì anche la “corrente artistica del dissenso”, conosciuta con il nome Gruppo 70. Approccio critico che analizza il rapporto passivo che inducono inesorabilmente i massmedia.
“Il destino è nelle vostre mani”
“Il destino è nelle vostre mani” è il messaggio importante e consolidato che vuole lanciare la maison Dior in riferimento a queste donne straordinarie come ad esempio Lucia Marcucci. Tremendamente attuale nella sua forma e significato. La donna firmata Dior sfila da attivista. Forte, di carattere e determinata. Capace di esprimere le proprie idee nonostante tutto. In riferimento a tutto ciò, la rivisitazione dell’iconico New Look inventato dal couturier Christian Dior, anche attraverso l’hair-styling.
Dior sperimenta le fasce/turbante. Un nuovo accessorio per il marchio
La donna attivista Dior è caratterizzata da cerchietti a fascia / turbante e turbanti tie-dye o con le velette, magistralmente decorati dall’hairstylist Guido Palau attraverso raccolti rigorosamente morbidi. L’obiettivo è dare una nuova libertà ed esaltare le straordinarie possibilità dell’immaginazione e della volontà. Un’ulteriore rivoluzione intimista e femminista, che dona altresì un nuovo significato alla moda contemporanea. Maria Grazia Chiuri è senza ombra di dubbio un’artista visionaria, con uno sguardo rivolto sempre verso il futuro e alla realtà concreta di ciò che ci accade quotidianamente.
https://www.instagram.com/p/CFwa6yVAlVB/
Il messaggio della designer Maria Grazia Chiuri arriva non solo attraverso i capi che sfilano in passerella ma anche grazie all’hair styling: chi apprezza la maison apprezza anche il suo stile talvolta coraggioso, fatto di baschi e cappelli di paglia. Un particolare ma efficace incrocio “tra lo stile di una parigina e quello di una donna determinata dalle origini italiane”.