Eccellenza del made in ItalyIeri in occasione della Giornata della Qualità Italia, si sono celebrate le imprese che promuovono l’immagine, lo stile e l’eccellenza del made in Italy nel mondo.
L’iniziativa, giunta alla sua 20esima edizione, è promossa dal Comitato Leonardo, nato nel 1993 dall’idea comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.) e di un gruppo di imprenditori, con l’obiettivo di diffondere e rafforzare l’immagine di eccellenza dell’Italia nel mondo.
Tra i Soci del Comitato Leonardo – Italian Quality Committee – le aziende che godono di una reputazione internazionale di tutto rispetto come Ferrari, Prada, Tod’s, Ferrero, Loro Piana, Luxottica, e Marzotto.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito ieri in Quirinale i Premi Leonardo 2014, alla presenza del viceministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda, della presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini e del presidente dell’ Ice Riccardo M. Monti.
Tra i premiati, Guido Damiani, omaggiato con il Premio Leonardo Qualità Italia 2014 per aver portato l’azienda di famiglia a primeggiare per qualità e vocazione all’export.
“É un grande onore ricevere questo premio che rappresenta un’ulteriore conferma di quanto Damiani sia apprezzata in tutto il mondo per lo stile, il design e l’artigianalità manifatturiera tutta italiana delle sue creazioni. Il premio di oggi è la dimostrazione che continuare ad affermare nel mondo la qualità dei prodotti made in Italy porta i suoi frutti. Il nostro made in Italy fa base a Valenza, la patria che ha dato origine alla migliore tradizione gioielliera italiana. Mio nonno, Enrico Damiani, disegnava e produceva gioielli con diamanti dal 1924. Per noi che vendiamo un prodotto artigianale, fatto a mano, uno alla volta, il premio Leonardo è ancora più importante ed è un ulteriore riconoscimento di quanto sia apprezzata la qualità dei nostri prodotti”, ha dichiarato il Presidente del Gruppo Damiani.
Omaggiati con lo stesso premio anche Dainese Spa (presidente: Lino Dainese), Dallara (ad Andrea Pontremoli) e Rubelli Spa (presidente: Alessandro Favaretto Rubelli).
A Nerio Alessandri, presidente di Technogym, è stato assegnato il Premio Leonardo 2014, riservato a un personaggio che si è particolarmente distinto nel promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo.
Il Premio alla carriera è andato a Rosita Missoni Jelmini, presidente onorario di Missoni, tra i rappresentanti dell’eccellenza della moda e del design italiano nel mondo, mentre a il Premio Leonardo International 2014 è stato assegnato a Jeffrey R. Immelt, presidente e ad di General Electric.