
Un Gruppo di Brand uniti dall’idea di un viaggio esclusivo dedicato alla donna Autunno-Inverno 2007-2008
Brunello Cucinelli lancia una Collezione autunno-inverno 2007-2008 che propone una rilettura in chiave femminile dell’abbigliamento ispirato al mondo dello sport.
Emozioni, colori, possibilità , ma anche spiritualità e tradizionale eleganza.
I modelli della linea raccontano donne che amano vivere all’aria aperta, in continuo movimento, dinamiche ed energiche.
La collezione si apre alle tinte forti e ai tessuti “tecnici”. Jacquard caldi uniti a inserti di tessuto e coulisse su colli o polsi. Felpe e molteplici interpretazioni della maglia inglese spesso scollata sia avanti che dietro per raccontare un nuovo concetto di femminilità .
Cambiano le forme, i volumi, le silhouettes e pesi; un equilibrio perfetto tra il maxi e il mini che lascia molto spazio ai capi in maglia.
Gli accessori si impreziosiscono di tocchi di luce. La pelle, come il cashmere si punteggia di polvere d’oro e d’argento, mentre le collane sono ottenute da sovrapposizioni di fili di cashmere e metalli.
Anche l’autunno inverno 2007-2008 firmato Rivamonti punta sulla reinterpretazione dello sportivo attraverso il capovolgimento del gusto.
Paillettes, intrecci di lurex, fasce di raso su modelli semplici e funzionali più lunghi, più larghi, più geometrici con maniche kimono, oppure scese, talvolta asimmetrici costruiti con un gusto sartoriale.
Cardigan, pantaloni o gonne, leggings, giacche e maglie, tutti gli elementi della collezione mescolano flanelle e materiali tecnici, maglia o camoscio, lane e galles stretch, kent, raso e taffettas.
Nuove applicazioni e accostamenti, contrasto di opposti per un rinnovamento del gusto e dei volumi, al centro della Collezione autunno-inverno 2007-08 di Gunex sono proprio i tessuti.
I capi rivelano un doppio aspetto; sorprendenti e giocosi raccontano movimenti grazie a sovrapposizioni per uno stile un pò couture e un pò sportivo.
Il punto vita diventa virtuale e cambia abbassando le baschine, in maglia o in jersey, o staccando i piccoli bustier abbottonati in vita.
Le gonne sono al ginocchio e ghette in jersey fuoriescono dalla lunghezza dei pantaloni, simulando un effetto di leggings indossati sotto.
Materiali leggeri e fluidi, ma anche compatti, uniti alla maglieria; le lane sono maschili e danno anima a modelli estremamente femminili. Jersey, punto Roma o effetto panno, tessuti tecnici, cover di cotone, velluti millerighe e tessuti maschili; maglia a coste, unite a raso di cotone/poliestere dalla mano setosa e a taffetas di lana/seta.
Tutto è il contrario di tutto anche negli accessori e negli abiti da sera rigorosamente di taglio sartoriale, per un guardaroba che è sorpresa quotidiana.