
Si rifà il look e diventa anche EcoGPL
Nonostante l’enorme successo che ha riscosso a livello mondiale, Kia ha voluto rinnovare e impreziosire ulteriormente il suo modello di punta.
Le modifiche esterne si identificano nel nuovo frontale che ora ha una nuova griglia frontale, il posteriore con delle nuove luci posteriori a LED, gli inediti cerchi in lega da 17 e 18 pollici per terminare con la nuova antenna stile “shark fin” sul tetto.
Internamente invece i miglioramenti riguardano soprattutto l’uso esteso di materiali soft-touch nella plancia e nella parte superiore dei pannelli porta, mentre, nella versione top, esordisce un’inedita selleria in pelle chiara che massimizza la percezione “premium”. Conferma questa scelta la presenza di un sistema audio Infinity Premium Sound System che dispone di amplificatore separato e 7 altoparlanti (2 tweeter, 4 midrange e un subwoofer) messi a punto per ottenere il massimo di qualità sonora all’interno dell’abitacolo.
Per migliorare ulteriormente il comfort è stato adottato un nuovo parabrezza isolante con struttura sandwich dove un film antivibrazioni è inserito fra gli strati di vetro in modo da isolare maggiormente l’abitacolo e ridurre la rumorosità aerodinamica.
La gamma Sportage 2014 è stata sviluppata in modo da ampliare ulteriormente l’offerta, per questo motivo sono state create due famiglie con vocazioni differenti: una a due ruote motrici che esprime il concetto crossover con il miglior rapporto prezzo/prodotto e quella a quattro ruote motrici che esprime al meglio le potenzialità di Sportage sul piano della tecnologia, delle prestazioni e della flessibilità d’utilizzo.
Le 2WD sono offerte nelle versioni Active, Cool e Class, con tre motorizzazioni a partire dalla 1.6 GDI a benzina a iniezione diretta per passare alla nuova 1.6 EcoGPL e terminare alla 1.7 CRDi diesel.
Le versioni AWD, con trazione integrale a controllo elettronico, sono invece identificate dal brand REBEL con tre allestimenti per tre clienti diversi, Pure, Feel e R Rebel. In questo caso la motorizzazione è il già noto e apprezzato diesel 2.0 CRDi nelle versioni da 136 e 184 CV di potenza massima, sia con cambio manuale che automatico.
La novità a livello motoristico è sicuramente la versione GPL, nata dalla collaborazione con gli specialisti di BRC Gas Equipment. Questa nuova soluzione porta sicuramente ad una drastica riduzione delle emissioni di particolato e ad un consistente risparmio anche nella spesa al distributore, infatti con il serbatoio da 45 litri il conducente è in grado di percorrere circa 380 chilometri con un costo di appena 34 €. La soluzione LDI si presenta quindi come un’alternativa ideale dal punto di vista ambientale e del contenimento dei costi di esercizio, a parità di caratteristiche funzionali e di prestazioni con la corrispondente versione a benzina.